Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
Barbie - Il Lago dei Cigni (2003)
Copertina Attore
Kelly Sheridan Barbie as Odette
Mark Hildreth Prince Daniel
Kelsey Grammer Rothbart
Maggie Wheeler Odile
Venus Terzo Lila
Kathleen Barr Fairy Queen/Marie
Michael Dobson Erasmus/Burly Villager
Nicole Oliver Carlita the Skunk
Ian James Corlett Ivan
Gina Stockdale Queen Mother
Dettagli del film
Titolo originale Barbie of Swan Lake
Genere Animazione; Commedia Romantica; Musica; Ragazzi
Regista Owen Hurley
Produttore Jesyca C. Durchin; Shelley Tabbut
Lingua Italiano
Durata 81 min.
Nazione USA
Colori Colore
Valutazione IMDB 4.6
Trama
Introduzione [modifica]

Il movimento che introduce il balletto è una breve sintesi musicale ed emotiva del dramma, che rimpiazza la tradizionale ouverture. La melodia d'apertura è il primo tema del cigno, in esso risuona già una delle scale discendenti che si incontreranno poi in tutto il balletto. Queste scale alludono al destino che incombe su i due amanti, a cui non potranno sottrarsi.

Atto I [modifica]

In un parco di fronte al castello, il principe Siegfried festeggia coi suoi amici il suo compleanno. Si avvicinano dei contadini per porgergli gli auguri e lo intrattengono con le loro danze. Giunge la regina madre, che esorta il figlio a trovare una sposa tra le ragazze che lei ha invitato al ballo del giorno dopo. Alla sua uscita, le danze dei contadini riprendono con due divertissement, posti al di fuori dell’intreccio.

Ormai è quasi buio, uno stormo di cigni appare nel cielo. Il principe Siegfried e i suoi amici decidono di andare a caccia, e imbracciato l'arco s'inoltrano nella foresta. Appare il secondo tema del cigno, più precisamente della "fanciulla cigno".

Atto II [modifica]

Sulle acque di un lago nuotano i cigni, in realtà bellissime fanciulle stregate dal malvagio Rothbart, che possono assumere forma umana solo la notte. Siegfried e i suoi amici li contemplano sotto la luce della luna. Questo numero, ideato come entr'acte, divenne in seguito un tableau scenico.

I cacciatori prendono la mira, ma proprio in quel momento i cigni si trasformano in fanciulle. La loro regina, Odette, narra al principe la loro triste storia, e spiega che solo una promessa di matrimonio fatta in punto di morte potrà sciogliere l’incantesimo che le tiene prigioniere. Siegfried, incantato dalla bellezza di Odette, la implora di prendere parte al ballo del giorno dopo, in cui egli dovrà scegliere una sposa. Ha inizio un divertissement, parte essenziale dell’intreccio, composto dalle danze delle fanciulle cigno e da un pas d'action, la cui musica è tratta dalll'opera giovanile Undine, dove Siegfried e Odette si giurano eterno amore. È l'alba, e le fanciulle vengono nuovamente trasformate in cigni.

Atto III [modifica]

Nella sala da ballo del castello entrano gli invitati, accolti da Siegfried e dalla regina madre. Iniziano i festeggiamenti. Gli squilli di tromba annunciano l’arrivo delle sei ragazze aspiranti pretendenti del principe. Siegfried si rifiuta di scegliere, quand’ecco che uno squillo di tromba annuncia l'arrivo di nuovi ospiti. Si tratta del mago Rothbart e della figlia Odile, sosia di Odette. Questa somiglianza colpisce subito il principe che le dà il benvenuto. L’intento del mago è quello di far innamorare Siegfried di Odile, in modo da mantenere per sempre Odette in suo potere. La musica espone il tema del fato, e il motivo della “fanciulla cigno” suggerisce la somiglianza tra Odette e Odile.

Ognuna delle ragazze balla una variazione per il principe. Seguono una serie di danze nazionali. Con il suo fascino, Odile è riuscita a sedurre Siegfried, che la presenta a sua madre come futura sposa. Rothbart esultante si trasforma in una civetta e fugge dal castello, che piomba nell’oscurità fra l’orrore degli invitati. Siegfried, resosi conto dell’inganno, scorge la vera Odette attraverso un’arcata del castello, e disperato si precipita nella notte alla ricerca della fanciulla.

Atto IV [modifica]

Sulla riva del lago, le amiche di Odette aspettano il suo ritorno. La musica è tratta dall’opera giovanile Il Voivoda.

Odette, con il cuore spezzato dal tradimento, piange il suo triste destino e si lascia cadere fra le sue amiche. Giunge Siegfried, che implora disperatamente il suo perdono, ma ella muore fra le sue braccia. Le acque del lago, scatenate da una tempesta del mago Rothbart, sommergono i due amanti.

C'è anche un finale alternativo che prevede la morte di Rothbart dopo un duello con Siegfried. Alla fine Siegfried raggiunge la sua Odette che viene così finalmente liberata dall'incantesimo e torna ad assumere sembianze umane.
Dettagli personali
Visto
Indice 447
Stato della collezione In collezione
Posizione T3-Cartoons
Collegamenti IMDB
Qualità 99
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1
Note
Atto I [modifica]

Introduzione: Moderato assai - Allegro non troppo - Tempo I
No. 1 Scène: Allegro giusto
No. 2 Valse: Tempo di valse
No. 3 Scène: Allegro moderato
No. 4 Pas de trois

I. Intrada: Allegro
II. Andante sostenuto
III. Allegro simplice - Presto
IV. Moderato
V. Allegro
VI. Coda: Allegro vivace

No. 5 Pas de deux

I. Tempo di valse ma non troppo vivo, quasi moderato
II. Andante - Allegro
III. Tempo di valse
IV. Coda: Allegro molto vivace

No. 6 Pas d'action: Andantino quasi moderato - Allegro
No. 7 Sujet
No. 8 Danse des coupes: Tempo di polacca
No. 9 Finale: Sujet: Andante

Atto II [modifica]

No. 10 Scène: Moderato
No. 11 Scène: Allegro moderato - Moderato - Allegro vivo
No. 12 Scène: Allegro - Moderato assai quasi andante
No. 13 Danses des cygnes

I. Tempo di valse
II. Moderato assai
III. Tempo di valse
IV. Allegro moderato
V. Pas d'action: Andante - Andante non troppo - Tempo I - Allegro
VI. Tempo di valse
VII. Coda: Allegro vivo

No. 14 Scène: Moderato

Atto III [modifica]

No. 15 Scène : Allegro giusto
No. 16 Danses du corps de ballet et des nains : Moderato assai - Allegro vivo
No. 17 La sortie des invités et la valse : Allegro - Tempo di valse

No. 18 Scène : Allegro - Allegro giusto
No. 19 Pas de six. Intrada : Moderato assai

Var. I. Allegro
Var. II. Andante con moto
Var. III. Moderato
Var. IV. Allegro
Var. V. Moderato - Allegro simplice
Coda : Allegro molto

Appendix I. Pas de deux
No. 20 Danse hongroise. Czardas : Moderato assai - Allegro moderato - Vivace
Appendix II. Danse russe : Moderato - Andante simplice - Allegro vivo - Presto
No. 21 Danse espagnole : Allegro non troppo (Tempo di bolero)
No. 22 Danse napolitaine : Allegro moderato - Andantino quasi moderato - Presto
No. 23 Mazurka : Tempo di mazurka
No. 24 Scène : Allegro - Valse - Allegro vivo

Atto IV [modifica]

No. 25 Entr'acte : Moderato
No. 26 Scène : Allegro non troppo
No. 27 Danses des petits cygnes : Moderato
No. 28 Scène : Allegro agitato - Molto meno mosso - Allegro vivace
No. 29 Scène finale : Andante - Allegro agitato - Alla breve. Moderato e maestoso - Moderato