Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
L'Armata Brancaleone (1966)
Copertina Attore
Vittorio Gassman Brancaleone da Norcia
Catherine Spaak Matelda
Folco Lulli Pecoro
Gian Maria Volontè Teofilatto dei Leonzi
Maria Grazia Buccella The widow
Barbara Steele Teodora
Enrico Maria Salerno Zenone
Carlo Pisacane Abacuc
Ugo Fangareggi Mangold
Gianluigi Crescenzi Taccone
Dettagli del film
Genere Avventura ; Commedia
Regista Mario Monicelli
Produttore Mario Cecchi Gori
Autore Agenore Incrocci; Mario Monicelli
Lingua Italiano
Durata 120 min.
Nazione Italia
Colori Colore
Valutazione IMDB 8.4
Trama
Nell'Italia dell'XI secolo, Brancaleone da Norcia, unico e spiantato rampollo di una nobile famiglia decaduta, dotato però di una non comune eloquenza ed animato da sane virtù e cavallereschi principi, guida un manipolo di miserabili e coloriti seguaci alla presa di possesso del feudo di Aurocastro, secondo quanto dettato in una misteriosa pergamena imperiale che gli stessi miserabili gli porgono e che affermano di aver rinvenuto in modo del tutto lecito e casuale, in realtà rubata al suo proprietario: un cavaliere aggredito e creduto morto.

Attraversando tutta la penisola, viene coinvolto in diverse avventure: entra in una città apparentemente deserta dando licenza di saccheggio, salvo scoprirla poi infestata dalla peste, dopodiché si aggrega al monaco Zenone, che, a capo di un gruppo di pellegrini, è diretto a Gerusalemme per unirsi alla lotta per la liberazione del Santo Sepolcro, salvo poi riprendere la strada di Aurocastro dopo che Zenone precipita in un dirupo attraversando un ponte sospeso precario ("cavalcone" nel film) combatte interminabili duelli cavallereschi, incontra un principe bizantino diseredato che si aggrega all'armata e tenta di estorcere denaro alla propria famiglia, salva una giovane promessa sposa per poi scoprirla tutt'altro che illibata. Giunta al feudo da conquistare, gli abitanti del luogo si affrettano a consegnargli le chiavi del castello prima di scappare lasciando l'armata sola a fronteggiare l'arrivo dal mare e l'attacco da parte dei pirati Saraceni. Brancaleone e il suo piccolo esercito sono fatti ben presto prigionieri ma vengono liberati da un misterioso personaggio che si rivela essere il cavaliere erroneamente creduto morto all'inizio della storia. Questi, il vero e legittimo destinatario della pergamena, condanna Brancaleone e i suoi armigeri al supplizio come ladri e usurpatori ma proprio quando la sentenza sta per essere eseguita arriva insperatamente in loro aiuto il redivivo monaco Zenone, che, sempre a capo del gruppo di pellegrini diretto a Gerusalemme, costringe i cavalieri a liberarli per unirsi alla lotta per la liberazione del Santo Sepolcro. I nostri disperati sono ben felici di unirsi al gruppo per scampare alla morte e cercare la gloria in Terra Santa, partecipando alle Crociate.
Dettagli personali
Visto
Indice 458
Stato della collezione In collezione
Posizione T2-Attori
Collegamenti IMDB
Qualità 99
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1