Io so che tu sai che io so (1982)
|
Copertina |
Attore |
|
Alberto Sordi |
Fabio Bonetti
|
Monica Vitti |
Livia Bonetti
|
Isabella De Bernardi |
Veronica Bonetti
|
Salvatore Jacono |
Cavalli
|
Giuseppe Mannajuolo |
The Detective
|
Ivana Monti |
Valeria
|
Micaela Pignatelli |
Elena Vitali
|
Claudio Gora |
Ronconi
|
Pier Francesco Aiello |
Marco
|
Napoleone Scrugli |
Mirko
|
|
|
Dettagli del film |
Genere |
Commedia; Drammatico |
Regista |
Alberto Sordi |
Autore |
Augusto Caminito; Rodolfo Sonego |
|
Lingua |
Italiano |
Durata |
112 min. |
Nazione |
Italia |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
7.1 |
|
Trama |
I coniugi Bonetti (Alberto Sordi e Monica Vitti) vivono una vita all'apparenza normale e quasi monotona. I giorni trascorrono con lui intento a dedicare il proprio tempo al lavoro in banca ed alle partite di calcio.
Un giorno, per caso, lui scopre che la moglie è pedinata da un investigatore privato che la riprende e la fotografa. Recatosi per chiarimenti nello studio investigativo, scopre che si tratta di un banale errore di persona. Ad essere pedinata, infatti, doveva essere la moglie di un politico vicino di casa dei Bonetti. Ma la signora in questione ha prestato la propria auto alla signora Bonetti e l'incaricato della agenzia segue per sbaglio lei.
Sordi si fa due sane risate, va a casa e racconta del malinteso alla moglie....la quale non ride affatto, ma appare assai preoccupata. Si insinuano quindi i dubbi su quanto la moglie abbia fatto nelle settimane di pedinamento. Un giorno la segue e vede che lei va all'agenzia e ne esce con la valigia che contiene tutto il materiale che la riguarda e la nota nascondere la valigia in cantina. Sospettoso la va a prendere e la porta con sè nella casa di campagna dove si prepara ad assistere alla proiezione. Si siede, si mette una coperta sulle gambe e comincia la visione.
Da solo, nella stanza buia, segue le immagini che scorrono e vi partecipa come se stesse accadendo in quel momento. Commenta, ride, si imbarazza, si offende...
Scopre così che la moglie sa che lui ha l'amante e che ci ha perfino parlato, che adora bersi un paio di bicchieri di vino, che la figlia è tossicodipendente...
Sono tutte scoperte che gli fanno aprire gli occhi sulla vita, sui problemi, su quanto la moglie lo ami e lo voglia difendere da tutto.
Ogni giorno in quella casa, vede una bobina registrata, ed ogni sera torna a casa. Divertente, ma anche malinconico ed amaro, vedere come lui cambia in relazione a quanto ha visto e sentito nei filmati. Un uomo che riscopre i propri limiti, i propri errori. Un uomo che ridà, grazie a quelle immagini, il significato a molte cose, che sente ardori sopiti, che vive emozioni dimenticate dalla routine quotidiana.
Il terzo giorno di proiezioni viene a sapere che è malato... malato terminale e che la moglie aveva deciso di non comunicarglielo. Piange, riflette, cammina triste e desolato, ripensa alla propria vita...poi torna dentro a vedere il prosieguo del film in cui apprende che è stato un equivoco generato da un triste scambio di cartelle, la sua salute invece è ottima. Salta dalla gioia, urla la sua felicità ma è presto riportato alla realtà dalle scene successive; queste mostrano infatti la moglie che lo chiama al telefono (una delle scene iniziali del film) che gli dice che lo ama tanto, che vuole fare "all'amore" con lui...mentre si sente rispondere che c'è la Roma in tv e non ha tempo. E le immagini seguenti mostrano la moglie a letto con un altro uomo, pentita ma a fatto compiuto.
Insomma, un film in cui si vede un uomo che si credeva felice ed appagato, un uomo superficiale che cambia, giorno dopo giorno. Cambia il rapporto con la figlia, con la moglie, con il mondo che lo circonda. Vede con occhi diversi ogni piccolo, insignificante, momento della vita.
Ci fa riflettere, tra una risata ed una lacrima, su quanto le persone diano per scontate troppe cose e su quanto poco occorra per ridare slancio, serenità e benessere alla vita famigliare. |
Dettagli personali |
Visto |
Sì |
Indice |
592 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T2-Attori |
Collegamenti |
IMDB
|
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|