Copertina |
Attore |
|
Pupella Maggio |
Miranda Biondi, Titta's Mother
|
Armando Brancia |
Aurelio Biondi, Titta's Father
|
Magali Noël |
Gradisca, The hairdresser
|
Ciccio Ingrassia |
Teo, Titta's Uncle
|
Nando Orfei |
Patacca, Titta's Uncle
|
Luigi Rossi |
Lawyer
|
Bruno Zanin |
Titta Biondi
|
Gianfilippo Carcano |
Don Baravelli
|
Josiane Tanzilli |
Volpina, prostitute
|
Maria Antonietta Beluzzi |
Tobacconist
|
|
|
Dettagli del film |
Genere |
Commedia; Drammatico |
Regista |
Federico Fellini |
Produttore |
Franco Cristaldi |
Autore |
Federico Fellini; Tonino Guerra |
|
Lingua |
Italiano |
Censura |
R |
Durata |
127 min. |
Nazione |
Italia |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
7.9 |
|
Trama |
La vicenda, ambientata dall'inizio della primavera del 1933 all'inizio della primavera del 1934 (riferimento certo visto la corsa della VII edizione della Mille Miglia) in una Rimini onirica ricostruita a Cinecittà come la ricordava Fellini in sogno, narra la vita nell'antico borgo (o "e borgh" come a Rimini conoscono il quartiere di San Giuliano) e dei suoi più o meno particolari abitanti: le feste paesane, le adunate del "Sabato fascista", la scuola, i signori di città, i negozianti, il suonatore cieco, la donna procace ma un po' attempata alla ricerca di un marito, il venditore ambulante, il matto, l'avvocato, quella che va con tutti, la tabaccaia dalle forme mastodontiche, i professori di liceo, i fascisti e gli antifascisti ma soprattutto i giovani del paese, adolescenti presi da una prepotente "esplosione sessuale" mettendo in risalto uno di questi in particolare, Titta Biondi (pseudonimo per Luigi Benzi, ora noto avvocato nel foro riminese e amico d'infanzia di Fellini) e tutta la sua famiglia: il padre, la madre, il nonno, il fratello e uno zio un po' matto. Attraverso le vicende della sua adolescenza, il giovane inizierà un percorso che lo porterà, piano piano, alla maturità. |
Dettagli personali |
Visto |
Sì |
Indice |
732 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T4-CommItaliane |
Collegamenti |
IMDB
|
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
Note
|
La scena più famosa è senza dubbio quella in cui il giovane Titta (Bruno Zanin) entra nel negozio di tabacchi dopo l'orario di chiusura per comprare "una (sigaretta) nazionale" e finisce, tra una scusa e l'altra, letteralmente immerso tra i giganteschi seni della tabaccaia (Maria Antonietta Beluzzi), fintanto da rischiare il soffocamento.
Nondimeno, sono celebri anche le scene in cui tutto il paese si ritrova in mare per salutare il passaggio del traslatlantico Rex, quella in cui lo zio matto di Titta, interpretato da Ciccio Ingrassia, sale su un albero urlando disperatamente al mondo il suo desiderio di amore ("Voglio una donnaaaa!"), quella del nonno disperso nella nebbia, l'incontro di Oliva, il fratello del protagonista, con un "mostro magico" (che si rivelerà poi una mucca) e il volo del pavone del Conte, in mezzo ad una battaglia a palle di neve. |
|