Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
King Arthur (2004)
Copertina Attore
Clive Owen Arthur
Ioan Gruffudd Lancelot
Mads Mikkelsen Tristan
Joel Edgerton Gawain
Hugh Dancy Galahad
Ray Winstone Bors
Ray Stevenson Dagonet
Keira Knightley Guinevere
Stephen Dillane Merlin
Stellan Skarsgård Cerdic
Dettagli del film
Genere Avventura ; Azione; Drammatico; Guerra
Regista Antoine Fuqua
Produttore Jerry Bruckheimer; Ned Dowd
Autore David Franzoni
Lingua Italiano
Censura 13
Durata 126 min.
Nazione USA
Colori Colore
Valutazione IMDB 6.1
Trama
Nuova produzione e primo reale flop di Bruckheimer, King Arthur si basa sulla sceneggiatura di David Franzoni (Il Gladiatore, il prossimo Hannibal) che ignora completamente i miti conosciuti da tutti e ambienta la storia del 460 d.C. proponendo un Artù sarmata al servizio di Roma, una Ginevra guerriera ed un Merlino stregone da due sterline.
A confronto con King Arthur, persino Troy appare una fedele riproduzione del mito. Ma, se il film fosse valido, si potrebbe tranquillamente chiudere un occhio sulle licenze prese: il problema è che, a prescindere dallo stupro operato ai danni della storia originale, mito certo, ma oramai radicata negli animi di chiunque abbia letto le storie dei cavalieri della tavola rotonda, King Arthur dimostra di avere poca personalità e pochissime frecce al suo arco per esaltare ed emozionare lo spettatore.
A livello recitativo siamo prossimi allo zero assoluto: Owen, dopo l'atroce Amore senza confini, prende un'altra sola clamorosa e passa due ore ingrugnito a farsi irridere un po' da tutti i personaggi, la Knightley (che, come una volgare critica ha "cavallerescamente" notato, avrà pure poco seno ma è di una bellezza devastante), è assurdamente truccata da amazzone combattente, mentre Merlino è ridotto a stregone dal carisma nullo se confrontato con la versione Boormaniana.
Nota di colore per il simpatico Marescotti (come sia finito lì è un mistero) che dona un ameno accento bolognese al suo personaggio di vescovo ed emissario papale e sembra pronto da un momento all'altro a sfornare tigelle e crescentine fresche di giornata.
Nel contesto generale, spicca in negativo la atonale colonna sonora del diabolico Zimmer che fotocopia, peggiorandola, quella de Il Gladiatore: a questo punto pare che per i compositori americani, basti la vista di una spada o di una uniforme da centurione, per scatenare un'orda di gemiti e lamenti che si impastano a casaccio con toni maldestramente epici. Insomma, per dirla in breve, un disastro su tutta la linea....
Dettagli personali
Visto
Indice 757
Stato della collezione In collezione
Posizione T1-Avventura
Collegamenti IMDB
Qualità 99
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1