Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
A qualcuno piace caldo (1959)
Copertina Attore
Marilyn Monroe Sugar Kane Kowalczyk
Tony Curtis Joe - 'Josephine'/'Junior'
Jack Lemmon Jerry - 'Daphne'
George Raft Spats Colombo
Pat O'Brien Det. Mulligan
Joe E. Brown Osgood Fielding III
Nehemiah Persoff Little Bonaparte
Joan Shawlee Sweet Sue
Billy Gray Sig Poliakoff
George E. Stone Toothpick Charlie
Dettagli del film
Titolo originale Some Like It Hot
Genere Commedia Romantica; Crimine; Drammatico; Thriller
Regista Billy Wilder
Produttore I.A.L. Diamond; Doane Harrison
Autore Robert Thoeren; Michael Logan
Lingua Italiano
Censura G
Durata 120 min.
Nazione USA
Colori Bianco e Nero
Valutazione IMDB 8.3
Trama
La prima parte del film è ambientata nella Chicago del proibizionismo. Il sassofonista Joe e il contrabbassista Jerry, due musicisti squattrinati, vivono suonando nelle orchestre. Rimasti senza lavoro dopo un'irruzione della polizia in uno speak-easy, si ritrovano ad essere involontari testimoni della strage di San Valentino del 1929.

Inseguiti dai killer della gang di "Ghette", cercano un modo per sparire dalla circolazione e vengono a sapere di un'orchestra che cerca un sassofono e un contrabbasso per una tournée di due settimane in Florida. Sembra l'ideale, ma l'orchestra è di sole donne; Joe e Jerry prendono così la decisione di assumere le sembianze di due suonatrici, Josephine e Daphne, e partire con il complesso femminile. Durante il viaggio in treno conoscono le loro colleghe, tra cui Zucchero, suonatrice di ukulele col vizio dell'alcol e in fuga da un amore infelice.

Sia Joe che Jerry vorrebbero corteggiare Zucchero, ma non possono farsi smascherare. Giunti nell'albergo di Miami dove l'orchestra dovrà esibirsi, Joe impersona "Junior", l'annoiato miliardario figlio di un magnate del petrolio, per far breccia nel cuore di Zucchero. Per simulare, sfrutta i mezzi di un ospite dell'albergo, il miliardario Osgood Fielding III, che a sua volta si innamora a prima vista di Daphne, alias Jerry.

Nello stesso albergo si tiene un congresso di "amici dell'opera", che è in realtà una copertura per una riunione di clan mafiosi, tra cui il gruppo che sta dando la caccia ai due testimoni della strage. La fuga dei due musicisti, in compagnia di Osgood e Zucchero, è rocambolesca. Zucchero cade fra le braccia di Joe, mentre Jerry rivela finalmente a Osgood la sua vera identità.
Dettagli personali
Visto
Indice 766
Stato della collezione In collezione
Posizione T2-Attori
Collegamenti IMDB
Qualità 99
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1