Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio (1983)
|
Copertina |
Attore |
|
Janet Agren |
Helen
|
Lino Banfi |
Altomare
|
Ugo Bologna |
|
Paola Borboni |
|
Mario Brega |
|
Dino Cassio |
Ispettore torinese
|
Roberto Della Casa |
|
Johnny Dorelli |
Gaspare/Le grand Gaspar
|
Gegia |
|
Anna Kanakis |
|
|
|
Dettagli del film |
Genere |
Comico; Commedia |
Regista |
Sergio Martino |
Produttore |
Luciano Martino |
Autore |
Mario Amendola |
|
Lingua |
Italiano |
Censura |
G |
Durata |
100 min. |
Nazione |
Italia |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
5.8 |
|
Trama |
Un commerciante di elettrodomestici crede di ravvisare nel vicino di casa la fonte di tutte le sue disgrazie. Un mago da due soldi riesce a diventare un autentico stregone per merito di una strega di 318 anni. Si sono messi in 7 a sceneggiare i 2 episodi del film che sono diversi per sostanza e per struttura. Lino Banfi batte ai punti un Dorelli piatto e scoraggiato. |
Dettagli personali |
Visto |
No |
Indice |
62 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T4-CommItaliane |
Collegamenti |
IMDB
|
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|