Copertina |
Attore |
|
Totò |
Beniamino Lomacchio
|
Alda Mangini |
Amalia, la moglie de Lomacchio
|
Lia Molfesi |
Aida, la figlia
|
Mario Gattari |
Figlio
|
Aroldo Tieri |
Checchino, il fidanzato
|
Folco Lulli |
Turco
|
Enzo Biliotti |
Il sindaco
|
Mario Castellani |
Truffatore
|
Pietro De Vico |
Cinese
|
Flavio Forin |
Vedovo
|
|
|
Dettagli del film |
Genere |
Comico; Commedia |
Regista |
Mario Monicelli; Steno |
Produttore |
Antonio Mambretti |
Autore |
Sandro Continenza; Agenore Incrocci |
|
Lingua |
Italiano |
Censura |
G |
Durata |
75 min. |
Nazione |
Italia |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
7.1 |
|
Trama |
Beniamino Lomacchio, ex impiegato statale disoccupato e senza un soldo, dopo aver perso la casa a seguito di un bombardamento avvenuto durante la Seconda guerra mondiale decide di trasferirsi momentaneamente in un'aula scolastica. Tutto fila liscio fino a quando il comune decide di riaprire la scuola.
Il simpatico Lomacchio comincia così una spasmodica ricerca della casa che lo porterà ad abitare in un cimitero (che abbandona sovrastato dalla paura), nello studio di un pittore e direttamente dentro il Colosseo. Dopo varie peripezie Beniamino riesce a prendere possesso di un lussuoso appartamento, ma in seguito scoprirà che un immobiliarista imbroglione lo ha affittato contemporaneamente a vari inquilini. |
Dettagli personali |
Visto |
No |
Indice |
63 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T3-Totò |
Collegamenti |
IMDB
|
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|