Va dove ti porta il clito |
Copertina |
Attore |
|
|
Dettagli del film |
Genere |
Teatro Comico; Volgare, Grossié |
|
Lingua |
Italiano |
Nazione |
Italia |
Colori |
Colore |
|
Trama |
Parodia “pornografica e blasfema” di un bestseller famigerato, satira che fu oggetto di una querelle giudiziaria che si risolse con una doppia vittoria per Luttazzi ( a favore del quale si schierarono i nomi più importanti della critica letteraria: Maria Corti, Guido Almansi, Patrizia Violi, Alberto Bertone, Omar Calabrese ), “Va’ dove ti porta il clito” sottoponeva al vaglio di una critica corrosiva il sentimentalismo melodrammatico e l’insieme arrugginito dei valori sbandierati dal testo originale; pathos e valori che, a 12 anni di distanza, sono diventati programma di governo e incubo esistenziale per molti.
Motivo non secondario per riproporre oggi questo esercizio di realismo esplicito, aperto ai singulti di un riso irrefrenabile, che fu allo stesso tempo denuncia delle mostruosità che stavano incombendo e teatro attualissimo di una interiorità contemporanea, non pacificata.
Il monologo di Luttazzi ritorna oggi sulle scene a dissacrare i tromboni e le loro verità precostituite con l’intarsio ritmico di associazioni verbali e iconiche che valsero a Luttazzi il plauso della critica, il successo di pubblico e il Premio di satira politica “Forte dei Marmi” 1996.
|
Dettagli personali |
Visto |
Sì |
Indice |
1002 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T3-Teatro |
Qualità |
79 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|