Copertina |
Attore |
|
Robin Williams |
Sy Parrish
|
Connie Nielsen |
Nina Yorkin
|
Michael Vartan |
Will Yorkin
|
Dylan Smith |
Jake Yorkin
|
Erin Daniels |
Maya Burson
|
Paul H. Kim |
Yoshi Araki
|
Lee Garlington |
Waitress
|
Gary Cole |
Bill Owens
|
Marion Calvert |
Mrs. Von Unwerth
|
David Moreland |
Mr. Siskind
|
|
|
Dettagli del film |
Genere |
Drammatico; Thriller |
Regista |
Mark Romanek |
Produttore |
Jeremy W. Barber; Robert Katz |
Autore |
Mark Romanek |
|
Lingua |
Italiano |
Censura |
R |
Durata |
96 min. |
Nazione |
USA |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
7.0 |
|
Trama |
Sy Parrish è il tecnico di laboratorio di sviluppo e stampa fotografica in uno stand di un centro commerciale. La sua vita si svolge sotto le luci al neon e quando torna a casa è completamente solo. Sente così la necessità di eleggersi una famiglia ideale: gli Yorkin. Di loro, clienti affezionati, conosce tutti i momenti immortalati nella varie fasi della vita. Si sente addirittura lo zio del loro bambino. Ma qualcosa incrina l’idilliaco e immaginario rapporto. Al suo secondo lungometraggio dopo Static del 1998, Mark Romanek firma un film destinato a rimanere nell’immaginario grazie anche alla prestazione di un Robin Williams mai così controllato. La sua ossessione viene disvelata progressivamente grazie a una recitazione implosa in cui tutte le pulsioni represse sembrano pronte ad esplodere ed invece si inabissano nella psiche di un personaggio scritto con grande attenzione ai particolari e con la consapevolezza di dover andare oltre l’ennesimo ritratto di psicopatico al cinema. |
Dettagli personali |
Visto |
No |
Indice |
1073 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T1-Thriller |
Collegamenti |
IMDB
|
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|