L'ultima tentazione di Cristo (1988)
|
Copertina |
Attore |
|
Willem Dafoe |
Jesus
|
Harvey Keitel |
Judas
|
Paul Greco |
Zealot
|
Steve Shill |
Centurian
|
Verna Bloom |
Mary, Mother of Jesus
|
Barbara Hershey |
Mary Magdalene
|
Roberts Blossom |
Aged Master
|
Barry Miller |
Jerobeam
|
Gary Basaraba |
Andrew, Apostle
|
Irvin Kershner |
Zebedee
|
|
|
Dettagli del film |
Titolo originale |
The Last Temptation of Christ |
Genere |
Drammatico |
Regista |
Martin Scorsese |
Produttore |
Barbara De Fina; Harry J. Ufland |
Autore |
Nikos Kazantzakis; Paul Schrader |
|
Lingua |
Italiano |
Censura |
R |
Durata |
164 min. |
Nazione |
USA |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
7.4 |
|
Trama |
Tratto da un romanzo (1955) del greco Nikos Kazantzakis, si alimenta di tre idee strutturali. La prima è di raccontare un uomo che tenta di opporsi alla scoperta della propria divinità e che avrebbe potuto vivere una vita comune, ma è costretto ad accettare la sua missione ubbidendo a Dio padre. Questa è la parte che ha dato esca allo scandalo. La seconda idea è il rapporto di Gesù (Dafoe) con Giuda (Keitel), presentato come il primo, il più intelligente e appassionato dei suoi seguaci, costretto a tradirlo dal disegno divino, e con Maria Maddalena (Hershey), diventata prostituta a causa del suo rifiuto di amarla. La terza idea è la dimensione figurativa: Scorsese rifiuta i tre modelli cinematografici a disposizione (il colossal hollywoodiano, Rossellini, Pasolini) e persegue una propria via, discutibile ma sicuramente personale. Recupera la cultura cattolica meridionale di Little Italy di cui s'è alimentato nell'infanzia, la filtra attraverso la sua memoria di cinéphile onnivoro e la “cristologia” rock degli anni '70 (eloquente la scelta di Peter Gabriel per le musiche) e tenta persino di rappresentare Cristo in modi “barbarici” come potrebbero vederlo uomini africani o latinoamericani, di cultura diversa da quella euro-occidentale. Il suo è un Dio delle debolezze che ha preso sul serio l'incarnazione e che ha uno spessore teologico maggiore di quel che è sembrato alla maggioranza dei critici e dei cattolici scandalizzati. |
Dettagli personali |
Visto |
No |
Indice |
1169 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T1-Drammatici |
Collegamenti |
IMDB
|
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|