Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
The Polar Express (2004)
Copertina Attore
Tom Hanks Hero Boy/Father/Conductor/Hobo/Scrooge/Santa Claus
Leslie Harter Zemeckis Sister Sarah/Mother
Eddie Deezen Know-It-All
Nona Gaye Hero Girl
Peter Scolari Lonely Boy
Brendan King Pastry Chef
Andy Pellick Pastry Chef
Jimmy 'Jax' Pinchak Know-It-All
Josh Eli Waiter
Mark Mendonca Waiter
Dettagli del film
Genere Animazione; Avventura ; Fantastico; Musical; Ragazzi
Regista Robert Zemeckis
Produttore Steven J. Boyd; Debbie Denise
Autore Chris Van Allsburg; Robert Zemeckis
Lingua Italiano
Censura PG
Durata 99 min.
Nazione USA
Colori Colore
Valutazione IMDB 6.8
Trama
Chissà se Tom Hanks, abituato a correre, a vivere su un'isola deserta o a trascorrere le sue giornate in un aeroporto, avrebbe mai immaginato di trasformarsi in digitale e impersonare il capotreno del Polar Express? L'ultimo futuristico progetto di Robert Zemeckis, che vede protagonista l'attore americano, è un viaggio nel Luna Park del Natale (così ce lo illustra), sovraccarico di effetti speciali,di sali e scendi sulle rotaie, nella più classica tradizione dei rollercoaster. Protagonista di questa avventura in 3D è un ragazzino che, sotto la neve, la vigilia di Natale, sbarra gli occhi e prende al volo il Polar Express, fantasmagorico treno diretto al Polo Nord per incontrare Babbo Natale. Tratto da un libro dello scrittore Van Allsburg, Polar Express fa riferimento alla tradizione anglosassone del Natale, non tanto per le icone nordiche, quanto per la spettacolarizzazione (affascinante la sequenza del treno che scivola sul ghiaccio) e l'utilizzo del "musical" (pensiamo a White Christmas con Bing Crosby) come forma di ibridizzazione. Un esempio è l'apparizione di Babbo Natale con la moltitudine di folletti, vera immagine da concerto rock da stadio, e la digitalizzazione di Steven Tyler, cantante degli Aerosmith. Il ruolo di maestro di cerimonie è perfetto per Tom Hanks, capace, anche in animazione, di esprimere severità e buoni sentimenti da vero leader, fino a moltiplicarsi in più personaggi. Certamente un prodotto per il pubblico giovanissimo che potrà rivivere la magia della favola di Natale come se fosse a Gardaland, fischiettando allegramente quelle canzoncine da festa sentite migliaia di volte.
Un film furbo? Può anche darsi, ma modernizzare una tradizione è qualcosa che può riuscire solamente a chi ha ancora dentro, a oltre cinquant'anni, il bambino che c'è in noi, raccontandoci, con i fuochi d'artificio, che non bisogna mai smettere di credere e di sognare, perché la fantasia è uno dei motivi per cui vale la pena vivere.
Dettagli personali
Visto No
Indice 1191
Stato della collezione In collezione
Posizione T3-Cartoons
Collegamenti IMDB
Qualità 76
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1