Copertina |
Attore |
|
|
Dettagli del film |
|
Lingua |
Italiano |
Durata |
5 min. |
Nazione |
Italia |
Colori |
Bianco e Nero |
|
Trama |
La poesia è ambientata in un cimitero, dove un malcapitato rimane chiuso. Questi assiste incredulo al discorso tra due morti: un marchese ed un netturbino. Il marchese si lamenta del fatto che il netturbino si sia fatto seppellire accanto a lui, ma il netturbino gli fa notare che non è stato lui a scegliere dove esser seppellito; vedendo che il marchese continua con il suo lamento, il netturbino perde la pazienza e gli fa notare che, indipendentemente da ciò che si era in vita, col sopraggiungere della morte si diventa tutti uguali.
La poesia è scritta in dialetto napoletano, ma è comprensibile anche da chi ha poca confidenza con tale parlata. La traduzione letterale in italiano diminuisce però l'impatto della poesia che può essere fruita in tutta la sua carica emotiva solo nella versione originale. |
Dettagli personali |
Visto |
Sì |
Indice |
1201 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T3-Totò |
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|