Il regno del fuoco (2002)
|
Copertina |
Attore |
|
Christian Bale |
Quinn Abercromby
|
Matthew McConaughey |
Denton Van Zan
|
Izabella Scorupco |
Alex Jensen
|
Gerard Butler |
Creedy
|
Scott Moutter |
Jared Wilke
|
David Kennedy |
Eddie Stax
|
Alexander Siddig |
Ajay
|
Ned Dennehy |
Barlow
|
Rory Keenan |
Devon
|
Terence Maynard |
Gideon
|
|
|
Dettagli del film |
Titolo originale |
Reign of Fire |
Genere |
Azione; Fantascienza; Thriller |
Regista |
Rob Bowman |
Produttore |
Gary Barber; Roger Birnbaum |
Autore |
Gregg Chabot; Kevin Peterka |
|
Lingua |
Italiano |
Censura |
13 |
Durata |
101 min. |
Nazione |
Gran Bretagna |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
5.7 |
|
Trama |
Nel 2020 la Terra è dominata dai draghi e gli uomini sopravvivono in piccole comunità sotto assedio. Leader di una delle comunità è Quinn, che da ragazzino involontariamente aveva favorito il riemergere alla luce dei mostri, i quali, evoluti e affamati, sembrano destinati al predominio. Ma l’arrivo dell’americano Van Zan, folle guerriero che ha escogitato un modo per ucciderli, convincerà Quinn - seppur dopo molte titubanze e ulteriori disastri - a tornare a Londra per tentare di liberarsi definitivamente degli invasori uccidendone il capostipite. Il regno del fuoco, discreto successo della scorsa estate USA, avrebbe le carte in regola per essere un buon b- movie. Molta azione, zero psicologia, regia (di quel Rob Bowman che diresse molti episodi di X- files) svelta e essenziale e interpreti che si prestano volentieri a dar corpo a figure da fumetto. Ma dopo i primi promettenti minuti la sceneggiatura si smarrisce, risolvendosi in un pastiche incoerente di scene e situazioni riciclate dagli ultimi vent’anni di cinema d’azio. |
Dettagli personali |
Visto |
No |
Indice |
1232 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T3-Fantascienza |
Collegamenti |
IMDB
|
Qualità |
98 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|