Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
Tre colori: Bianco (1994)
Copertina Attore
Zbigniew Zamachowski Karol Karol
Julie Delpy Dominique
Janusz Gajos Mikolaj
Jerzy Stuhr Jurek
Aleksander Bardini Le notaire
Grzegorz Warchol L'elégant
Cezary Harasimowicz L'inspecteur
Jerzy Nowak La vieux payson
Jerzy Trela Monsieur Bronek
Cezary Pazura Le propriétaire du bureau de change
Dettagli del film
Titolo originale Trzy kolory: Bialy
Genere Commedia; Drammatico
Regista Krzysztof Kieslowski
Produttore Yvon Crenn; Marin Karmitz
Autore Krzysztof Kieslowski; Krzysztof Piesiewicz
Lingua Italiano
Censura R
Durata 91 min.
Nazione Francia
Colori Colore
Valutazione IMDB 7.5
Trama
Costretto al divorzio dalla moglie Dominique (Delpy), parrucchiera francese, perché non consuma più il matrimonio, il polacco Karol (Zamachowski) deve rientrare da Parigi in Polonia dove, dopo essersi arricchito, architetta un perverso marchingegno per vendicarsi della donna. 2° film della trilogia sui colori della bandiera francese (bianco = uguaglianza), scritta, come Dekalog, con Krzysztof Piesiewicz (vi hanno collaborato anche la regista Agnieszka Holland, Edward Zebrowski e il direttore della fotografia Edward Klosinski), a differenza degli altri due film di timbro drammatico, è una commedia crudele che inclina al grottesco. A un livello di logica psicologica, appare qua e là sforzata e artificiosa con qualche espediente facilmente romanzesco. Si vuole suggerire che l'“egalité” – tema nascosto più che implicito – si ottiene a caro prezzo? Può anche essere interpretato come una metafora amara sul rapporto tra Est e Ovest, tra socialismo fallito e capitalismo vittorioso. Zamachowski è straordinario, ma gli altri personaggi, moglie compresa, sono di debole spessore. I tanghi di Zbigniew Preisner sono deliziosi. Orso d'argento a Berlino per la regia.
Dettagli personali
Visto No
Indice 1265
Stato della collezione In collezione
Posizione T1-Drammatici
Collegamenti IMDB
Qualità 99
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1