L'impero dei sensi (1976)
|
Copertina |
Attore |
|
Tatsuya Fuji |
Kichizo Ishida
|
Eiko Matsuda |
Sada Abe
|
Aoi Nakajima |
Toku
|
Yasuko Matsui |
Tagawa Inn Manager
|
Meika Seri |
Matsuko
|
Kanae Kobayashi |
Old geisha Kikuryû
|
Taiji Tonoyama |
Old Beggar
|
Kyôji Kokonoe |
Teacher Ômiya
|
Naomi Shiraishi |
Geisha Yaeji
|
Shinkichi Noda |
Old Restaurant Man
|
|
|
Dettagli del film |
Titolo originale |
Ai no corrida |
Genere |
Drammatico; Erotico; Romantico; Sesso |
Regista |
Nagisa Oshima |
Produttore |
Anatole Dauman; Koji Wakamatsu |
Autore |
Nagisa Oshima; Tatsuya Fuji |
|
Lingua |
Italiano |
Censura |
X |
Durata |
105 min. |
Nazione |
Japan |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
6.5 |
|
Trama |
Come Abesada, l'abisso dei sensi (1974), s'ispira a un fatto di cronaca, accaduto a Tokyo nel 1936. La sfrenata passione che lega lo sposato Kichi e la cameriera Abe Sada li porta a un rapporto sessuale sempre più spinto che si conclude con la morte dell'uomo. La donna completa il suo possesso recidendogli gli organi genitali. Pur profondamente giapponese, il film è impregnato delle idee del francese Georges Bataille: la passione fisica, il piacere sessuale, il gusto della trasgressione e la morte vi sono indissolubilmente legati. Come altri film di Oshima, è la messinscena di un rito. Il rigore ascetico, quasi documentaristico, nella rappresentazione dei ripetuti congressi carnali s'accompagna alla strenua eleganza figurativa degli interni, modellati sulle stampe dei pittori erotici del Settecento giapponese. L'edizione italiana è mutilata almeno di un quarto d'ora rispetto a quella originale; inoltre sono state aggiunte inquadrature prese da altri film giapponesi. |
Dettagli personali |
Visto |
No |
Indice |
1341 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T1-VM |
Collegamenti |
IMDB
|
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|