Noi siamo le colonne (1940)
|
Copertina |
Attore |
|
Stan Laurel |
Stan/Lord Paddington
|
Oliver Hardy |
Ollie
|
Wilfred Lucas |
Dean Williams
|
Forbes Murray |
Banker
|
Frank Baker |
Dean's servant
|
Eddie Borden |
Student ghost
|
Gerald Rogers |
Student
|
Victor Kendall |
Student
|
Gerald Fielding |
Student
|
Charlie Hall |
Student
|
|
|
Dettagli del film |
Titolo originale |
A Chump at Oxford |
Genere |
Comiche; Commedia |
Regista |
Alfred J. Goulding |
Produttore |
Hal Roach Jr.; Hal Roach |
Autore |
Charley Rogers; Felix Adler |
|
Lingua |
Italiano |
Censura |
G |
Durata |
63 min. |
Nazione |
USA |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
7.3 |
|
Trama |
Il film è senz'altro uno dei migliori della coppia Laurel & Hardy, e il penultimo girato per il produttore Hal Roach, che, insieme al regista e sceneggiatore Leo McCarey, aveva avuto l’idea di unirli nel 1927. La trama è la seguente: Dopo aver tentato invano di fare i camerieri, Stanlio e Ollio si adattano a fare gli spazzini, e quando involontariamente sventano un colpo in banca, ricevono come premio l'iscrizione all'università di Oxford. Qui sono preda degli scherzi degli studenti, fino a quando Stanlio, per aver picchiato la testa contro la finestra, si trasforma in lord Paddington, nobile e coltissimo snob inglese che costringe Ollio a fargli da cameriere. Almeno fino al prossimo colpo di testa.... La prima parte del film, davvero spassosa, è ripresa dalla vecchia comica From Soup to Nuts (Pranzo di gala, 1928), sempre interpretata dai due comici. Esilarante la scena in cui Oliver e Stan, si improvvisano rispettivamente maggiordomo e cameriera (spassosissimo Stan travestito da donna, con tanto di parrucca a riccioli biondi). Stan prende alla lettera l’ordine del padrone di portare l’insalata "senza niente" (la battuta ha più effetto nella versione originale, in cui a Stan viene chiesta "the salad undressed", che significa "insalata senza condimento", ma letteralmente "insalata senza vestiti"), e serve così in tavola in calzamaglia e busto con pizzi, causando lo svenimento della padrona. Naturalmente i due verranno rincorsi dal padrone col fucile. Sempre divertentissima la seconda parte del film ambientata ad Oxford, dove i nostri due buffi amici vanno con l'intento di "istruirsi". Particolarmente spassosa è la scena del labirinto: persi nel labirinto adiacente all'Università, i due si siedono ormai stanchi su una panchina con alle spalle una alta e folta siepe; uno studente si posiziona dietro la siepe e allunga le braccia facendo credere a Stan di avere più mani, per esempio gli gratta il ginocchio e gli regge il sigaro, portandolo così ad una grande confusione, e alla paura finale quando si fa vedere dai due travestito da fantasma. Indimenticabile poi l’interpretazione genialmente autoironica di Stan dello snob inglese che comanda a bacchetta il valletto Oliver. Insomma nel film vi è una maggiore cura delle gag e delle situazioni comiche (sono ancora i tempi in cui Stan si occupava di sceneggiatura, regia e montaggio), tutte perfettamente legate, alfine da garantire un’ottima realizzazione e un’ora di spasso per grandi e piccini. |
Dettagli personali |
Visto |
No |
Indice |
107 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T3-Per ridere |
Collegamenti |
IMDB
|
Qualità |
59 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|