I misteri del Convento (1995)
|
Copertina |
Attore |
|
Catherine Deneuve |
Hélène
|
John Malkovich |
Michael
|
Luís Miguel Cintra |
Baltar
|
Leonor Silveira |
Piedade
|
Duarte de Almeida |
Baltazar
|
Heloísa Miranda |
Berta
|
Gilberto Gonçalves |
Fisherman
|
|
|
Dettagli del film |
Titolo originale |
Convento, O |
Genere |
Drammatico; Thriller |
Regista |
Manoel de Oliveira |
Produttore |
Paulo Branco |
Autore |
Agustina Bessa-Luís; Manoel de Oliveira |
|
Lingua |
Italiano |
Durata |
94 min. |
Nazione |
Portugal |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
5.2 |
|
Trama |
I misteri del convento. Scritto e diretto da Manoel de Oliveira. Con J. Malkovich, C. Deneuve, L. M. Cintra. Portogallo, 1995. Dur.: 1h e 30'.
LO SCEMPIO. E' un vero e proprio scempio culturale quello di far uscire I MISTERI DEL CONVENTO del maestro portoghese De Oliveira più di un anno dopo (luglio 1996) la presentazione al Festival di Cannes. Questi sono film considerati "minori" dalla distribuzione italiana e sistemati nella programmazione delle sale intorno al periodo estivo come proiezioni "cuscinetto" che preparino alle grandi (sic!) uscite di settembre. Se il cinema è sempre più un fatto economico, ci conviene godere di questi effimeri momenti di gloria.
IL REGISTA. Ormai è ottantenne, ma è sempre lucido e fine nelle sue riprese lente che ricalcano lo stesso denso e fenomenologico fluire della vita. Manoel de Oliveira, sin dal suo primo documentario "Douro, Faina Fluvial" (1929), regala pagine di raffinatissimo cinema. Non sempre compreso, non sempre amato, ma degno del più grande rispetto.
LA STORIA. John Malkovich è un professore che, in compagnia della moglie (Catherine Deneuve), giunge in un convento per suffragare, grazie ai testi ivi presenti, la sua teoria che ipotizza Shakespeare di origine ebraico-spagnola. Ma un diabolico custode ed un'angelica assistente, con il loro gioco di tentazioni e seduzioni, innescheranno reazioni che porteranno lo studioso e la consorte a riscoprire il valore primario del loro legame.
L'ANTITESI. E' la figura retorica che governa il film. Tutto è fondato su confronti antitetici: uomo e donna, bene e male, luce e tenebre, segreto e conoscenza, santità e demonismo. La grande capacità di de Oliveira è di far emergere questi concetti attraverso un uso accorto, quasi lineare, del campo e controcampo che sottolinea adeguatamente le posizioni ben delineate dei personaggi, la loro morale evidenziata dai sottili dialoghi.
L'AMBIENTE. Ha tutti i crismi per essere considerato un personaggio della vicenda. Sia il convento con le sue arcate, i teschi, le statue decapitate dal tempo o da costumi satanici, gli anfratti bui...; sia lo spazio circostante, con rami ed alberi contorti che sembrano quasi insinuarsi nelle coscienze e nei dubbi degli individui, interagiscono con i personaggi della storia. Ambiente come principio motore e deposito delle menti: da un lato muove la situazione, dall'altro si pone come momento di riflessione per l'acquisizione della verità pacificatrice.
IL DEMONIO. A prescindere dal riferimento continuo al "Faust" di Goethe, Luis Miguel Cintra nei panni di Baltar, il custode dell'ex-convento ormai biblioteca, è un demonio con le carte perfettamente in regola: contorno degli occhi marcato, sguardo desiderante e bramoso, giacca nera e camicia rossa. Sin dalla sua prima apparizione il solforico Baltar rende palese la sua appartenenza al regno degli inferi, sovrapponendo la sua figura al drappo rosso appeso al muro con il pentacolo rovesciato, noto simbolo demoniaco. Tralasciando poi gli effetti luministici che caratterizzano la sua stanza con una soffocante luce rossastra o con un'espressionistica ombra sul suo volto quando discute con il professore. O ancora, i controcampi che lo vedono spesso inquadrato dall'alto per evidenziare il suo emergere dalle viscere. E se non fosse ancora chiaro dalle modalità della messa in scena, ci penserebbero le sue parole a fugare qualsiasi dubbio. |
Dettagli personali |
Visto |
No |
Indice |
1361 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T1-Thriller |
Collegamenti |
IMDB
|
Qualità |
79 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|