Copertina |
Attore |
|
Freddie Highmore |
Young Max Skinner
|
Albert Finney |
Uncle Henry Skinner
|
Russell Crowe |
Max Skinner
|
Marion Cotillard |
Fanny Chenal
|
Rafe Spall |
Kenny
|
Archie Panjabi |
Gemma
|
Richard Coyle |
Amis
|
Ben Righton |
Trader #1
|
Patrick Kennedy |
Trader #2
|
Ali Rhodes |
20-Something Beauty
|
Daniel Mays |
Bert the Doorman
|
|
|
Dettagli del film |
Titolo originale |
A Good Year |
Genere |
Commedia Romantica; Drammatico |
Regista |
Ridley Scott |
Produttore |
Mark Allan; Lisa Ellzey |
Autore |
Marc Klein; Peter Mayle |
|
Lingua |
Italiano |
Censura |
13 |
Durata |
118 min. |
Nazione |
USA |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
6.7 |
|
Trama |
Basato sul bestseller di Peter Mayle, il film narra la storia del broker Max Skinner (Russell Crowe), un acuto e cinico uomo d'affari di Londra a cui pare tutto vada a gonfie vele. Un giorno il suo amato zio Henry (Albert Finney) muore senza lasciare un testamento e Max si ritrova unico erede della tenuta con sette ettari a vigneto in Provenza, dove aveva trascorso gran parte della sua infanzia poiché orfano. Parte dunque alla volta della nuova eredità inizialmente intenzionato a venderla e a capitalizzarne il valore. Mentre la visita, cade per sbaglio in una piscina vuota e viene raggiunto da una donna, Fanny Chenal (Marion Cotillard), la proprietaria del bistrot del paese. Successivamente riceve la visita di Christie, una ragazza americana che dice di essere la figlia di Henry. Lentamente, vivendo nei luoghi in cui era cresciuto, riscopre i valori che lo zio aveva cercato di insegnargli e questi, insieme all'amore lo trasformeranno da astuto ed insensibile business-man ad uomo capace di apprezzare i piccoli piaceri della vita che si è lasciato sfuggire troppe volte. |
Dettagli personali |
Visto |
Sì |
Indice |
1488 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T2-Attori |
Collegamenti |
IMDB
|
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
2 |
|
Note
|
# Le scene al vigneto sono state girate a Château La Canorgue durante la vendemmia del 2005 nell'area di Luberon, in Provenza.[2] # Il budget di produzione del film è stato di $35 milioni, guadagnandone circa $42 milioni, avendo quindi un risicato margine di guadagno.[3] # La colonna sonora del film include il brano 40 ft. dei Franz Ferdinand, Moi... Lolita di Alizee e Chances degli Athlete. |
|