Copertina |
Attore |
|
Leonardo Pieraccioni |
Levante Quarini
|
Lorena Forteza |
Caterina
|
Barbara Enrichi |
Selvaggia Quarini
|
Massimo Ceccherini |
Libero Quarini
|
Sergio Forconi |
Osvaldo Quarini
|
Alessandro Haber |
Naldone
|
Tosca D'Aquino |
Carlina
|
Ana Valeria Dini |
Ines
|
Giovanni Pellegrino |
Nello
|
Paolo Hendel |
Pippo
|
|
|
Dettagli del film |
Genere |
Commedia |
Regista |
Leonardo Pieraccioni |
Produttore |
Vittorio Cecchi Gori; Rita Rusic |
Autore |
Leonardo Pieraccioni; Giovanni Veronesi |
|
Lingua |
Italiano |
Durata |
93 min. |
Nazione |
Italy |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
6.6 |
|
Trama |
Levante è un giovane ragioniere della provincia toscana, che vive insoddisfatto il suo rapporto con le donne. Abita con il padre Osvaldo, con il fratello Libero (che dipinge quadri con domande teologiche) e la sorella Selvaggia (fidanzata segretamente con la farmacista), in un casolare sulle colline.
Una sera un cartello caduto dell'agriturismo Arcobaleno fa sì che un pullman con un gruppo di ballerine di flamenco (giunte per un recital in città) si fermi nell'allegro casolare, portando scalpore, novità e il segnale della tv.
Levante si innamora perdutamente di Caterina (che però sta vivendo una storia burrascosa con un altro uomo) mentre Selvaggia è attratta da Penelope; si ritroveranno al ristorante Beatrice di Firenze dove un'impagabile Tosca D'Aquino darà il meglio di sè simulando amplessi inimmaginabili (come nel film Harry ti presento Sally).
L'impresario delle ballerine invece riscopre l'amore con la barista del paese, già fidanzata con il meccanico Paolo Hendel.
Il film si conclude con il matrimonio tra naldone e la barista,la morte di gino (nonno di Levante) e l'inizio di una nuova vita in Spagna dello stesso Levante che continuerà il suo lavoro di contabile e avrà anche un figlio con Caterina. |
Dettagli personali |
Visto |
Sì |
Indice |
1553 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T2-Attori |
Collegamenti |
IMDB
|
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|