Copertina |
Attore |
|
Bette Davis |
Dino's mother
|
Horst Buchholz |
Dino
|
Catherine Spaak |
Cecilia
|
Isa Miranda |
Cecilia's Mother
|
Lea Padovani |
Balestrieri's Widow
|
Daniela Rocca |
Rita
|
Georges Wilson |
Cecilia's Father
|
Leonida Repaci |
Balestrieri
|
Edoardo Nevola |
Waiter
|
Daniela Calvino |
Prostitute
|
|
|
Dettagli del film |
Genere |
Drama |
Regista |
Damiano Damiani |
Produttore |
Carlo Ponti |
Autore |
Damiano Damiani; Tonino Guerra |
|
Lingua |
Italian |
Durata |
118 min. |
Nazione |
Francia |
Colori |
Bianco e Nero |
Valutazione IMDB |
7.7 |
|
Trama |
Dino, pittore romano egoista e incapace di comunicare col prossimo, ha un ambiguo rapporto di dipendenza con la ricca madre americana. Allaccia una relazione con Cecilia, ragazza dall'oscuro passato, a scopo di mero intrattenimento sessuale. Quando comincia a sospettare che lo tradisca ne diventa sempre più succubo. Dal romanzo (1960) di Alberto Moravia, sceneggiato dal regista con Tonino Guerra e Ugo Liberatore (un trio male assortito), è uscito un film esteriormente fedele al libro, tranne che nella conclusione in rosa, ma che, mutilato della sua dimensione saggistica, diventa un fotoromanzo. Il cast degli attori è prestigioso soltanto nei titoli. 74° film di B. Davis, e il 1° dei 2 interpretati in Italia. L'altro, e il migliore, è Lo scopone scientifico. |
Dettagli personali |
Visto |
Sì |
Indice |
1595 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T1-Drammatici |
Collegamenti |
IMDB
|
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|