Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
Il divo Garry (2008)
Copertina Attore
Gianfranco Jannuzzo
Poggi, Daniela
Dettagli del film
Genere Commedia; Teatro
Regista Macedonio, Francesco
Autore Coward, Noel
Lingua Italiano
Durata 120 min.
Nazione Italia
Colori Colore
Trama
COMMEDIA AMARA - Noel Coward, in questa pièce scritta nel 1939, dipinge un ironico affresco della upper-class inglese e conferisce ai personaggi un gusto tipicamente anglosassone: Garry Essendine, famoso ed amato attore, avviato con riluttanza verso la mezza età, è il protagonista della vicenda che lo vede coinvolto, insieme ai componenti del suo entourage, in una serie di intrighi amorosi ed inganni. E’ una commedia in cui si ride con amarezza: i temi che emergono sono infatti quelli pirandelliani della molteplicità di maschere che ognuno di noi indossa quotidianamente a seconda delle persone con cui interagisce. C'è anche l'interesse celato dietro ogni rapporto, compresi quelli d’amore e di amicizia. Livia Bobbio, la produttrice, spiega: “Present Laughter è colui che ride del presente e che coglie da esso i frutti migliori senza troppe preoccupazioni. Coward è un genio nel tratteggiare questi personaggi egoisti e, al contempo, vulnerabili”. Jannuzzo aggiunge: “E’ un’opera elegante, dall’umorismo sottile, che lascia spazio a monologhi sulla condizione umana non poco significativi”.

IL DIVO - “Garry è un personaggio bifronte, positivo e negativo - continua Jannuzzo - E’ capriccioso ed infantile come si compete ad una star ma anche fragile e stressato, per cui ha bisogno di persone che lo supportino e gli comunichino affetto”. Garry è il sole luminoso intorno a cui orbitano i pianeti satelliti, ovvero l’efficiente segretaria, la pragmatica ex moglie, gli amici che sono anche suo produttore e agente, la moglie infingarda di quest’ultimo, squinternati sceneggiatori e giovani attrici. Tutti lo amano e tutti credono di conoscerlo ma Garry, calato sempre in ruoli diversi, continua a recitare, anche nella vita. “Se mi sono identificato in Garry?” – si chiede Jannuzzo sorridendo – “Abbiamo in comune la crisi di mezza età e l’essere vittima del dubbio di piacere o meno al nostro pubblico ma, per il resto, è molto lontano da me: io, da buon siciliano, godo di amici fidati e di una stabile vita matrimoniale”.
Dettagli personali
Visto No
Indice 1600
Stato della collezione In collezione
Posizione T3-Teatro
Qualità 99
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1