Copertina |
Attore |
|
Luigi Lo Cascio |
Mariano
|
Maya Sansa |
Chiara
|
Roberto Herlitzka |
Aldo Moro
|
Pier Giorgio Bellocchio |
Ernesto
|
Giovanni Calcagno |
Primo
|
Paolo Briguglia |
Enzo
|
Giulio Andreotti |
Himself
|
Tina Anselmi |
Herself
|
Emanuela Barilozzi |
Annalisa
|
Letizia Bellocchio |
Zia di Chiara
|
|
|
Dettagli del film |
Genere |
Drammatico |
Regista |
Marco Bellocchio |
Produttore |
Marco Bellocchio; Sergio Pelone |
Autore |
Marco Bellocchio; Anna Laura Braghetti |
|
Lingua |
Italiano |
Durata |
106 min. |
Nazione |
Italia |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
7.2 |
|
Trama |
Attraverso un resoconto che mescola la narrazione del romanzo con documenti televisivi originali dell'epoca, il regista rievoca il dramma umano di Aldo Moro e il dubbio che si era fatto strada in una delle brigatiste. Il doppio livello narrativo ci presenta drammatici stralci degli "interrogatori" a cui lo statista fu sottoposto durante la sua detenzione e proiezioni oniriche che culminano, al termine del film, con la sua liberazione.
La trama è ripresa liberamente dal libro Il prigioniero della brigatista Annalaura Braghetti, dove si narra del rapimento e della detenzione, da parte delle brigate rosse, di Aldo Moro, avvenuto nel 1978.
|
Dettagli personali |
Visto |
No |
Indice |
1613 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T4-Dram-Italiani |
Collegamenti |
IMDB
|
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|