Il giardino dei ciliegi (2007)
|
Copertina |
Attore |
|
Marinelli, Ida |
|
De Capitani, Elio |
|
Bruni, Ferdinando |
|
|
|
Dettagli del film |
Genere |
Teatro |
Regista |
Bruni, Ferdinando |
Autore |
Cechov, Anton |
Musica |
Del Corno, Filippo |
|
Lingua |
Italiano |
Nazione |
Italia |
Colori |
Colore |
|
Trama |
Il giardino dei ciliegi, è un’enorme tenuta che va alla malora, un tempo principale fonte di reddito della svagata famiglia di aristocratici decaduti che la possiede. Un frutteto che una volta all’anno, nel mese di maggio, si copre di fiori bianchi e diventa "giardino", metafora e simbolo insieme di purezza, rimpianti, speranze e sogni.
In una antica magione russa si alternano personaggi di una nobiltà decaduta, che riflettono senza più illusioni sullo scorrere di un tempo oramai privo di emozioni.
Il podere della tenuta, una volta all’anno, si copre di fiori bianchi e diventa “giardino”, una metafora per indicare la purezza, i sogni e le speranze dei personaggi. Ma la proprietà sarà venduta per far fronte alle esigenze economiche della famiglia e, nell’attesa che il giardino venga distrutto, ciascuno fa i conti con il proprio destino.
|
Dettagli personali |
Visto |
No |
Indice |
1622 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T3-Teatro |
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|