Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
The Rocky Horror Picture Show (1975)
Copertina Attore
Tim Curry Dr. Frank-N-Furter
Susan Sarandon Janet Weiss
Barry Bostwick Brad Majors
Richard O'Brien Riff Raff
Patricia Quinn Magenta
Nell Campbell Columbia
Jonathan Adams Dr. Everett Von Scott
Peter Hinwood Rocky Horror
Meat Loaf Eddie
Charles Gray The Criminologist
Dettagli del film
Genere Commedia; Fantascienza; Horror; Musical
Regista Jim Sharman
Produttore Lou Adler; John Goldstone
Autore Richard O'Brien; Jim Sharman
Lingua English
Censura R
Durata 100 min.
Nazione Gran Bretagna
Colori Colore
Valutazione IMDB 6.8
Trama
La trama ruota intorno alla figura del dottor Frank-N-Furter,[1] uno scienziato travestito di dubbie origini e movimentata vita sessuale, creatore di Rocky, l'amante perfetto.

La vicenda viene interamente raccontata da un narratore, che i titoli del film chiamano semplicemente il criminologo, che riappare diverse volte lungo la trama, per commentare i fatti con il senno di poi.

E' il 9 agosto 1974: due castissimi fidanzati, Janet Weiss e Brad Majors, si trovano nottetempo vittime di un guasto all'automobile in un bosco nel pieno di un temporale, mentre alla radio passa il discorso di dimissioni di Nixon. Sotto una pioggia battente, i due cercano rifugio in un vicino castello. Ad accoglierli ci sono l'inquietante maggiordomo Riff Raff e l'ambigua domestica Magenta. Poco dopo si troveranno davanti ai Transilvani, eccentrici invitati alla festa del dottor Frank-n-Furter e assisteranno increduli al ballo del Time Warp nel quale compare Columbia, che si esibisce in un tip tap mal riuscito.

Arriva quindi Frank-N-Furter, che si presenta come un "dolce travestito" (sweet transvestite) proveniente da Transexual, Transylvania. Egli, snobbando le richieste di Brad e Janet che chiedono semplicemente di fare una telefonata, li invita a salire nel suo laboratorio per vedere la nascita di Rocky, la creatura frutto delle sue ricerche scientifiche.

Brad e Janet vengono spogliati quasi completamente e accedono al laboratorio di Frank, completamente rosa. In una bara di cristallo giace il corpo completamente bendato di Rocky, al quale poco dopo viene infusa la vita. Rocky è l'incarnazione dell amante perfetto: biondo, muscoloso e depilato. Nella canzone che spiega l'origine di Rocky, Frank-N-Furter cita un celeberrimo slogan culturista "In soli sette giorni posso fare di te un uomo" trasformandolo in: "In soli sette giorni posso farti un uomo". Ma nella realizzazione del suo nuovo amante, Frank ha utilizzato metà del cervello di un suo precedente amante, Eddie, perciò Rocky risulterà piuttosto tonto. Proprio Eddie riappare a sorpresa a bordo di una motocicletta, scatenando l'entusiasmo dei Transilvani nel laboratorio e l'ira di Frank-N-Furter che si vede rubare la scena. Frank quindi, in un delirio di onnipotenza, imbraccia un piccone e uccide Eddie.

Frank sposa Rocky e più tardi inizia alla vita sessuale sia Brad che Janet. Ma Rocky, lasciato solo nel talamo, viene terrorizzato da Riff Raff con un candelabro, scappa e si nasconde. A scoprirlo è una Janet sconvolta dal tradimento fatto a Brad, ma che si lascia sedurre, e seduce, Rocky.

Nel frattempo al castello arriva un altro ospite, non gradito a Frank, il dottor Von Scott, ex professore di Brad e di Janet, che sta studiando le ricerche di Frank-N-Furter. Frank si autoconvince di conseguenza che i due giovani ospiti collaborino all'operazione di spionaggio di Von Scott e siano giunti al castello con quell'unico scopo. Nel diverbio che ne segue vengono scoperti Janet e Rocky entrambi seminudi, nell'imbarazzo generale. Di lì a breve, durante la cena, la tensione è palpabile ma nonostante ciò Frank festeggia il primo compleanno di Rocky e si viene a sapere che Eddie è il nipote del dottor Scott. Allora Frank rimuove la tovaglia rivelando che il tavolo su cui i commensali stavano cenando era in realtà una bara di cristallo contenente il corpo di Eddie mancante della carne appena offerta agli ospiti. Si genera una grande confusione alla quale Frank pone fine con un raggio immobilizzante che colpisce tutti tranne Riff Raff e Magenta, i suoi fedeli servitori.

Diviene a questo punto chiaro che Frank è un alieno proveniente dal pianeta Transexual della galassia Transylvania, atterrato sulla Terra con i servitori Riff Raff e Magenta, che nel finale si ribellano al padrone, lo uccidono insieme a Rocky e Columbia, e tornano sul pianeta natio con l'astronave costituita dallo stesso castello. Brad e Janet si trovano sperduti e confusi nella polvere lasciata dal decollo, in compagnia del loro professore.

La storia si conclude nell'ufficio del criminologo, che con una disillusa constatazione chiude il fascicolo che regge in mano e pone fine alle vicende narrate.
Dettagli personali
Visto
Indice 1643
Stato della collezione In collezione
Posizione T3-Musical
Collegamenti IMDB
Qualità 99
Testo utente 2 Doppio
Dettagli del prodotto
Formato DVD
Regione Region 1
Tracce audio Sott. Italiano
Nr di dischi/nastri 1
Note
Canzone Interpreti principali Altri interpreti Scena
Science Fiction/Double Feature Richard O'Brien (labbra di Patricia Quinn) Tema d'apertura
Dammit, Janet! Brad, Janet Riff-Raff, Magenta, Columbia Matrimonio degli Hapschatt
Over at the Frankenstein Place Brad, Janet Riff-Raff, Coro Notte piovosa sulla strada per raggiungere la casa del Dottor Scott
The Time Warp Riff-Raff, Magenta, Columbia Criminologo, Transilvani Salone da ballo del castello ed ufficio del criminologo
Sweet Transvestite Frank-N-Furter Riff Raff, Magenta, Columbia, Transilvani Salone da ballo del castello immediatamente dopo "Time Warp"
The Sword of Damocles Rocky Riff-Raff, Magenta, Columbia, Transilvani Laboratorio
I Can Make You a Man Frank-N-Furter Transilvani Laboratorio
Hot Patootie (Whatever Happened to Saturday Night?) Eddie Transilvani Laboratorio
I Can Make You a Man (Reprise) Frank-N-Furter Janet, Transilvani Laboratorio
Once in a While (canzone tagliata) Brad Stanza da letto di Brad (inframezzata da scene di lui e Janet prese dalla prima parte del film)
Touch-a, Touch-a, Touch-a Touch Me Janet Rocky, Brad, Frank, Magenta, Riff-Raff, Columbia Bara di cristallo di Rocky nel laboratorio, con alcune scene della stanza di Columbia e Magenta
Eddie Dottor Scott, Columbia Tutti Sala da pranzo del castello, stanza di Columbia
Planet, Schmanet, Janet Frank-N-Furter Riff-Raff, Magenta, Brad, Janet, Dottor Scott Gradinata e corridoi del castello, laboratorio
Rose Tint My World Columbia, Rocky, Brad, Janet Palco del teatro
Don't Dream It, Be It Frank-N-Furter Brad, Janet, Columbia, Rocky, Dottor Scott Piscina del teatro
Wild And Untamed Thing Frank-N-Furter, Columbia, Rocky, Brad, Janet Riff-Raff Palco del teatro
I'm Going Home Frank-N-Furter Columbia, Rocky, Brad, Janet Palco e corridoio del teatro
Superheroes (canzone tagliata nella versione statunitense) Brad, Janet Criminologo Esterno del castello e ufficio del criminologo
Science Fiction/Double Feature (Reprise) Richard O'Brien (nessun personaggio) Tema di chiusura