Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
Il Mattatore (1960)
Copertina Attore
Vittorio Gassman Gerardo Latini
Dorian Gray Elena
Anna-Maria Ferrero Annalisa Rauseo
Mario Carotenuto Lallo Cortina
Alberto Bonucci Gloria Patri
Fosco Giachetti General Benito Mesci
Luigi Pavese L'industriale
Nando Bruno Owner of big restaurant
Linda Sini Laura, wife of Chinotto
Piera Arico
Dettagli del film
Genere Commedia
Regista Dino Risi
Produttore Mario Cecchi Gori
Autore Sandro Continenza; Agenore Incrocci
Lingua Italian
Durata 95 min.
Nazione Italy
Colori Bianco e Nero
Valutazione IMDB 7.1
Trama
Gerardo, erede di Fregoli, diventa un asso della truffa. Inutilmente la moglie tenta di redimerlo: è una vocazione irresistibile. Commedia brillante, diretta con mano sicura da D. Risi è soprattutto un'esibizione dello strepitoso fregolismo di V. Gassman che passa da un personaggio all'altro. La sceneggiatura ha più di un debito con I tromboni (1956) di F. Zardi che lo stesso Gassman aveva interpretato sul palcoscenico.

Un uomo di misero aspetto, dopo aver confabulato con un compare cui indica un nome dull'elenco telefonico, va a trovare Gerardo. Ha bisogno di soldi e gli propone l'acquisto di un candeliere d'argento. Allorchè Gerardo s'allontana per rispondere alla chiamata telefonica del compare, il truffatore sostituisce il pacchetto contenente il candeliere con un altro, ma mentre sta per andarsene Gerardo lo ferma: "C'è tanta gente, e hai scelto proprio me!", gli dice ridendo, e prende l'aria di un maestro che catechizza lo scolaro. Alla mente del truffatore s'affaccia il ricordo del carcere, in cui ha certamente conosciuto quell'uomo. L'altro glielo conferma: sì, lui è proprio Gerardo, l'artista. E inizia il racconto delle sue brillanti gest. E' stato in prigione una volta, ma da allora in poi l'ha sempre fatta franca, portando a compimento le più fantastiche truffe. Da giovane ha fatto l'attore di varietà e ha sofferto la fame, ma quell'esperienza non è stata inutile. Ha imparato allora a imitare gli atteggiamenti e l'aspetto dei vari personaggi che, di volta in volta, si è trovato a dover impersonare per raggirare le sue vittime. Sulle scene del varietà ha conosciuto Annalisa, la quale s'è illusa di riuscire a sposarlo e a riportarlo sulla retta via. All'opera di redenzione ha dovuto rinunciare, ma non ha rinunciato a sposarlo. Per strapparlo ad Elena, complice di Gerardo, Annalisa s'è piegata ad aiutarlo lei stessa nelle sue disoneste imprese. Per la truffa del matrimonio Annalisa si è offerta di sostituire Elena ed è riuscita a farsi sposare sul serio, chiamando un vero prete a celebrare le nozze, che dovevano essere una burla ideata da Gerardo. Questi si è rassegnato allo scherzo di cui è stato vittima, ma ora ricorda all'ascoltatore che non bisogna fidarsi delle donne, nè degli amici. L'altro approva, ma aggiunge che non bisogna fidarsi neppure dei truffatori e tira fuori un paio di manette: è un Commissario di polizia. Ma al volante dell'auto di polizia c'è Chinotto e il presunto Commissario è un complice. Si tratta di uno stratagemma architettato da Gerardo per sfuggire alla moglie.
Dettagli personali
Mia valutazione 8
Visto
Indice 1651
Stato della collezione In collezione
Posizione T2-Attori
Collegamenti IMDB
Qualità 99
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1