Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
Non esiste più la mezza stagione (2008)
Copertina Attore
Solenghi, Tullio
Marchesini, Anna
Lopez, Massino
Dettagli del film
Genere Teatro Comico
Lingua Italiano
Durata 114 min.
Nazione Italia
Colori Colore
Trama
Vecchi e famosi sketch
La psicologa al tempo: 36'30"
Dettagli personali
Visto No
Indice 1656
Stato della collezione In collezione
Posizione T3-Teatro
Qualità 99
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1
Note
Critiche negative sui quotidiani al ritorno del Trio Lopez-Marchesini-Solenghi (voto: 7), che hanno proposto sabato sera su Raiuno la prima puntata di Non esiste più la mezza stagione (7). Renato Tortarolo per Il Secolo XIX: "Che senso ha tornare in video dopo quattordici anni e far vedere come eravamo? Una lezione di comicità ai più giovani? Già, questo è un dilemma: un programma che non ha nulla di nuovo, ma che resiste a qualsiasi forza d'urto, La Corrida (6), contro un programma che non ha nulla di nuovo ma che vuol fare scuola. Un pasticcio. Sabato Anna Marchesini (7), Massimo Lopez (7) e Tullio Solenghi (6,5) sembravano sì dei simpatici docenti ma ridevano ai loro sketch di ieri con eccessiva tranquillità. Delle due l'una. O ne hanno di nuovi e allora continuare a puntare sul passato non serve. Oppure 14 anni di silenzio non giustificano ancora che le risate di ieri siano già archivio. Si può ridere di qualsiasi battuta ma non si può pensare di costruire uno show del sabato sera sul nulla. Televisivo".
Luca De Carolis per l'Unità: "Una proposta basata sullo stravolgimento dei luoghi comuni e dei costumi sociali, in cui il sesso compare solo di sfuggita, e in modo indolore. Una ricetta insaporita dalla mimica facciale di Anna Marchesini, gradita non solo dai nostalgici della 'vecchia tv' ma anche da quei ragazzi che camminavano a malapena quando il Trio prendeva in giro democristiani e socialisti o parodiava le telenovele. Merito anche di You Tube, dove tanti giovani hanno rivisto quegli spezzoni".
Mariano Sabatini per Metro: "Patetico ritorno. Sarà pure vero che 'Non esiste più la mezza stagione' ma neanche la coerenza di numeri uno come Mina o Battisti, capaci di negarsi alle telecamere e ai riflettori. La grandezza indubbia di Anna Marchesini - Tullio Solenghi e Massimo Lopez non hanno mai smesso di bazzicare gli studi televisivi - le avrebbe dovuto suggerire di continuare a calcare le tavole del palcoscenico in assenza di un'idea per la tivù, che non fosse il semplice amarcord".
Michele Galvani per Leggo: "E del Trio cosa resta? Oltre alle fanfare pre-programma, tanta nostalgia e molte perplessità sul perché di questo ritorno in tv a distanza di 17 anni circa. C'è poco di nuovo nella scelta in questione: scarsa fantasia negli sketch che, o sono vecchi e quindi già visti, o sono nuovi ma deboli. Le aspettative della Rai e della Ballandi, che produce lo show in tre puntate, restano deluse. Se si pensa che uno spettacolo semplice come I migliori anni con Carlo Conti, il sabato faceva una media di 5,5-6 milioni e il 28-30% di share, si capisce come i risultati del Trio non siano granché. A loro, come hanno detto presentando lo spettacolo, non interessa il giochino dei numeri, ma soltanto 'fare qualcosa di divertente'. Non sono riusciti in nessuna delle due cose. Il che è un record. Negativo, naturalmente. Che, nelle prossime e ultime due puntate, i tre ex ragazzi rischiano seriamente di bissare