Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
La Meglio gioventù (2003)
Copertina Attore
Luigi Lo Cascio Nicola Carati
Alessio Boni Matteo Carati
Adriana Asti Adriana Carati
Sonia Bergamasco Giulia Monfalco
Fabrizio Gifuni Carlo Tommasi
Maya Sansa Mirella Utano
Valentina Carnelutti Francesca Carati
Jasmine Trinca Giorgia
Andrea Tidona Angelo Carati
Lidia Vitale Giovanna Carati
Dettagli del film
Genere Drammatico; Ricordi
Regista Marco Tullio Giordana
Produttore Angelo Barbagallo; Gianfranco Barbagallo
Autore Sandro Petraglia; Stefano Rulli
Lingua Italiano
Censura R
Durata 180 min.
Nazione Italia
Colori Colore
Valutazione IMDB 8.0
Trama
Al centro della storia sono due fratelli, Nicola e Matteo Carati, che vivono inseparabilmente gli anni dell'adolescenza fino a quando l'apparire nella loro esistenza di una ragazza con gravi problemi psichici cambierà le cose. Le loro vite poi prenderanno strade diverse: Nicola si laureerà in medicina, mentre Matteo entrerà nell'esercito e, successivamente, nelle forze di Polizia.

La vita della famiglia Carati s'intreccia con le vicende italiane durante l'arco di quegli anni, vengono così ripercorsi i fatti salienti che hanno accompagnato la storia della nostra nazione: l'alluvione di Firenze, il sessantotto, il periodo della lotta armata e delle Brigate Rosse, Tangentopoli, fino alla morte di Giovanni Falcone. Nel corso della storia è rivissuto con sguardo nostalgico lo scorrere del tempo passato, le diverse abitudini, la gioventù che lascia il posto ai problemi dell'età adulta.
Dettagli personali
Visto
Indice 1675
Stato della collezione In collezione
Posizione T4-Dram-Italiani
Collegamenti IMDB
Qualità 99
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1
Note
La meglio gioventù è un film del 2003, diretto dal regista Marco Tullio Giordana. Racconta quarant'anni di storia italiana, dalla metà degli anni Sessanta fino all'inizio degli anni 2000, attraverso le vicende di una famiglia.

Il film era stato prodotto originariamente per essere trasmesso dalla RAI in 4 puntate. La RAI ne sospese la messa in onda sui teleschermi posticipandola a dopo la presentazione al 56° Festival di Cannes, dove il film vinse il premio come miglior film della sezione Un Certain Regard. Il film uscì quindi nelle sale italiane il 22 giugno 2003, diviso in due atti di tre ore ciascuno. Successivamente fu trasmesso su Raiuno in quattro puntate da 90 minuti ciascuna nei giorni 7, 8, 14 e 15 dicembre 2003, con notevoli dati di ascolto. Nella primavera del 2006 è stato replicato in prima serata su Raitre. È uscito anche negli USA nel corso del 2005 ricevendo un'ottima accoglienza da parte dei critici (tanto da guadagnare la prima posizione nella classifica stilata da Metacritic per l'anno 2005).