Tootsie-Il gioco delle ambiguità (1982)
|
Copertina |
Attore |
|
Columbro, Marco |
Michael Dorsey/Dorothy Michaels
|
Noschese, Chiara |
Julie Nichols
|
Enzo Garinei |
Billy Davis
|
Garinei, Andrea |
Robert Scott
|
|
|
Dettagli del film |
Genere |
Commedia Romantica; Teatro |
Regista |
Nichetti, Maurizio |
Autore |
Nichetti, Maurizio; Troy, Harold |
|
Lingua |
Italiano |
Censura |
PG |
Durata |
119 min. |
Nazione |
Italia |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
7.4 |
|
Trama |
Michael Dorsey, attore di Broadway bravo ma disoccupato perché rompiscatole, raggiunge il successo professionale quando si traveste da donna, Dorothy Michaels poi detta Tootsie. Comincia in farsa, si trasforma in commedia e finisce quasi come un dramma. Riflessione sul mestiere dell'attore: descrizione critica, non priva di veleni satirici, dell'ambiente televisivo: storia di un uomo che, costretto a fare i conti con la componente femminile della propria natura e a vivere in prima persona la condizione di una donna, migliora. D. Hoffman, piccola grande donna, è perfetto. Messo sotto come regista, S. Pollack s'è preso una piccola rivincita come attore. 6 candidature agli Oscar (tra cui quella per la sceneggiatura di Larry Gelbart e Murray Shisgal sotto il controllo di Hoffman), ma una sola statuetta per J. Lange. 1° film di G. Davis. |
Dettagli personali |
Visto |
No |
Indice |
1686 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T3-Teatro |
Collegamenti |
IMDB
|
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|