La vita è meravigliosa (1946)
|
Copertina |
Attore |
|
James Stewart |
George Bailey
|
Donna Reed |
Mary Hatch Bailey
|
Lionel Barrymore |
Mr. Potter
|
Thomas Mitchell |
Uncle Billy
|
Henry Travers |
Clarence
|
Beulah Bondi |
Ma Bailey
|
Frank Faylen |
Ernie Bishop
|
Ward Bond |
Officer Bert
|
Gloria Grahame |
Violet Bick
|
H.B. Warner |
Mr. Emil Gower
|
|
|
Dettagli del film |
Titolo originale |
It's a Wonderful Life |
Genere |
Drammatico; Fantastico; Ragazzi; Romantico |
Regista |
Frank Capra |
Produttore |
Frank Capra |
Autore |
Philip Van Doren Stern; Frances Goodrich |
|
Lingua |
Italiano |
Censura |
G |
Durata |
130 min. |
Nazione |
USA |
Colori |
Bianco e Nero |
Valutazione IMDB |
8.6 |
|
Trama |
George Bailey è un uomo desideroso di avventure e di viaggi, che passa il suo tempo al servizio del prossimo. Nato in una piccola cittadina di provincia, è costretto a restarvi tutta la vita rinunciando alle sue aspirazioni. Deve infatti assecondare il desiderio affettivo della moglie e gestire la modesta cooperativa di risparmio ("Costruzioni e Mutui") fondata dal padre. La vigilia di Natale, suo zio Billy smarrisce inavvertitamente una grossa somma di denaro, di vitale importanza per evitare che l'azienda cada nelle grinfie del vecchio Henry Potter, il capitalista che coi suoi affari tiene praticamente in pugno la cittadina. In una crisi di sconforto - dovuta alla somma delle sue frustrazioni - George si scaglia contro i famigliari decidendo di uccidersi gettandosi nel fiume, ma viene salvato all'ultimo momento da un angelo inviato da Dio. Si tratta di un angelo cosiddetto "di seconda classe", Clarence, che deve ancora compiere una buona azione per meritarsi le ali. Con un geniale incantesimo, egli mostra a George come sarebbe stato il mondo senza di lui: senza di lui non sarebbero nati i suoi figli, il fratello sarebbe morto annegato da bambino, il suo vecchio datore di lavoro avrebbe passato la vita in galera per un avvelenamento accidentale, l'amata moglie sarebbe rimasta zitella, la cittadina di Bedford si sarebbe chiamata Pottersville e la vita di molti cittadini sarebbe stata miserabile. Tornato a casa desideroso di riabbracciare i suoi cari, George riuscirà a trovare una via di uscita evitando la bancarotta e ricevendo il più bel ragalo di Natale che possa sperare. |
Dettagli personali |
Visto |
Sì |
Indice |
1717 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T2-Attori |
Collegamenti |
IMDB
|
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
Note
|
Si tratta di una parodia della società americana vista in chiave fiabesca. La figura del vecchio Henry Potter è chiaramente associabile a Ebenezer Scrooge, a zio Paperone e a tutti i simboli negativi del capitalismo. Per contro, l’idealismo dei giovani e della parte oppressa della società - che cerca disperatamente di emergere dalla massa - troverà ugualmente la gioia di vivere nel mondo dell’amore.
Più che una critica al sistema, il film ne fa un affresco surreale di straordinaria suggestione. Nel 1990 è stato scelto per la preservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti, mentre nel 1998 l'American Film Institute l'ha inserito all'undicesimo posto della classifica dei migliori cento film statunitensi di tutti i tempi. Dieci anni dopo, nella lista aggiornata, è sceso al ventesimo posto. |
|