Copertina |
Attore |
|
Julia Migenes |
Carmen
|
Plácido Domingo |
Don José
|
Ruggero Raimondi |
Escamillo
|
Faith Esham |
Micaëla
|
François Le Roux |
Moralès
|
John-Paul Bogart |
Zuñiga
|
Susan Daniel |
Mercédès
|
Lillian Watson |
Frasquita
|
Jean-Philippe Lafont |
Dancaïre
|
Gérard Garino |
Remendado
|
|
|
Dettagli del film |
Genere |
Drammatico |
Regista |
Francesco Rosi |
Produttore |
Patrice Ledoux; Renzo Rossellini |
Autore |
Henri Meilhac; Ludovic Halévy |
Musica |
Bizet, George |
|
Lingua |
Francese |
Censura |
PG |
Durata |
152 min. |
Nazione |
Bulgaria |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
7.8 |
|
Trama |
Atto I [modifica]
L'opera si apre in una piazza di Siviglia, mentre gli annoiati gendarmi vedono passare la gente. In quel mentre arriva una bella ragazza in cerca di Don Josè. Gli deve dare una lettera della madre, povera e sola, che aspetta il ritorno del figlio. E' Micaela che intona Con Don Josè uno dei duetti più belli dell'opera, tanto bello che l'autore ne richiama più volte la melodia nel corso dell'opera. Dopo che Micaela se ne è andata, escono le sigaraie litigando. Durante il diverbio Carmen ha aggredito con un coltello e ferito un'altra sigaraia. Carmen viene fatta arrestare da Zuniga, che la lascia in custodia a Don Josè, il quale, però, si lascia sedurre dalla zingara, e la fa fuggire.
Atto II [modifica]
Siamo nell'osteria di Lillas Pastia. Lì Carmen danza e canta con le amiche Mercedes e Frasquita (Les tringles des sistres tintaient). Entra Zuniga che cerca di sedurre Carmen, ma viene interrotto dall'arrivo del torero Escamillo (Votre toast, je peux vous le rendre). Anche il torero si fa sedurre da Carmen, che però lo respinge. Confidandosi con le amiche, il Dancairo e il Remendado, Carmen confessa di essersi innamorata di don Josè, che arriva subito dopo, scarcerato. Lì Josè le confessa il suo amore (Le fleur que tu m'avais jetée), ma vengono interrotti da Zuniga, che esorta il giovane a tornare in esercito. Al suo rifiuto, Zuniga lo aggredisce, ma Carmen chiama in aiuto gli zingari, che immobilizzano il comandante. Capendo che non può fare altro che scappare, José si unisce a Carmen e agli zingari, fuggendo dall'osteria.
Atto III [modifica]
L'atto terzo si apre nelle montagne ove c'è il covo dei contrabbandieri. Carmen e José litigano frequentemente, ormai, e la loro relazione è agli sgoccioli. Carmen interroga le carte, ma il suo destino è funesto: la morte! Subito dopo entra Micaela, alla ricerca di don Josè, ma scappa quando entrano Escamillo e Josè. Geloso del rivale, Josè sfida a duello il torero, ma viene bloccato dagli zingari, che trovano Micaela nascosta tra le rocce. Ella dice che la madre di Josè è in punto di morte: egli non può fare altro che seguirla, ma giura vendetta a Carmen.
Atto IV [modifica]
È il giorno della corrida. La folla attende Escamillo, che entra trionfante nell'arena. Mercedes e Frasquita avvertono Carmen: Josè è nei paraggi. Ignorando i consigli delle amiche, Carmen lo incontra, e Josè supplica Carmen di tornare con lui. Agli sprezzanti rifiuti di lei, Josè s'infervora, e, quando scopre che l'amante di Carmen è Escamillo, s'arrabbia sempre di più. Minaccia continuamente Carmen, ma lei gli getta addosso l'anello che gli aveva donato mesi prima. Accecato dall'ira la uccide. Quando esce la folla dal circo rivela davanti a tutti il suo delitto. |
Dettagli personali |
Visto |
Sì |
Indice |
1804 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T3-Lirica |
Collegamenti |
IMDB
|
Qualità |
79 |
Testo utente 2 |
VHS 9 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Tracce audio |
Sott. Italiano |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
Note
|
Atto primo [modifica]
* Avec la garde montante (Coro dei monelli) * L'amour est un oiseau rebelle, Habanera di Carmen * Parle-moi de ma mère!, duetto di Don José e Micaëla * Près des remparts de Séville, Seguidille di Carmen con Don José. * Intermezzo (basato sulla canzone Haltelà, Qui va là? Dragon d'Alcala! del secondo atto)
Atto secondo [modifica]
* Les tringles des sistres tintaient, Chanson bohème di Carmen, Frasquita, Mercedes * Votre toast, je peux vous le rendre... Toreador, en garde, Couplets di Escamillo * Nous avons en tête une affaire, quintetto di Mercédès, Frasquita, Carmen, il Remendado e il Dancairo * Je vais danser en votre honneur, duetto di Don José e Carmen, contenente: o La fleur que tu m'avais jetée, aria di Don José * Bel officier, bel officier, finale concertato * Intermezzo (Andantino quasi allegretto)
Atto terzo [modifica]
* Mêlons!, Coupons! Terzetto "delle carte" di Frasquita, Mercedes, Carmen contenente l'arioso di Carmen o En vain pour éviter les réponses amères" * Je dis que rien ne m'épouvante aria di Micaëla * Intermezzo (Allegro vivo)
Atto quarto [modifica]
* A deux cuartos, coro dei venditori * Les voici, le quadrille! Coro e marcia * C'est toi! C'est moi! Duetto e finale, Carmen, Don José
|
|