Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
Alice nel paese delle meraviglie (1951)
Copertina Attore
Kathryn Beaumont Alice
Ed Wynn Mad Hatter
Richard Haydn Caterpillar
Sterling Holloway Cheshire Cat
Jerry Colonna March Hare
Verna Felton Queen of Hearts
J. Pat O'Malley Tweedledee/Tweedledum/The Walrus/The Carpenter
Bill Thompson White Rabbit/Dodo
Heather Angel Alice's sister
Joseph Kearns Doorknob
Dettagli del film
Titolo originale Alice in Wonderland
Genere Cartoni Animati; Commedia; Fantastico; Musical; Ragazzi
Regista Clyde Geronimi; Wilfred Jackson
Produttore Walt Disney
Autore Lewis Carroll; Winston Hibler
Lingua Italiano
Censura G
Durata 75 min.
Nazione USA
Colori Colore
Valutazione IMDB 7.2
Trama
La storia prende il via il 4 maggio (giorno del compleanno di Alice Liddell); Alice, una bimba di sette anni, annoiata e frastornata dal caldo primaverile, vedendo un Coniglio Bianco col panciotto che borbotta fra sé "è tardi, è tardi!" lo insegue nella sua tana. Così cade letteralmente in un onirico mondo sotterraneo fatto di paradossi, di assurdità e di nonsensi. Nella sua caccia al coniglio le accadono le più improbabili disavventure. Cresce fino a raggiungere dimensioni assurde; incontra frotte di animali quasi affogati nelle sue stesse lacrime, rimane intrappolata nella casa di un coniglio; incontra bimbi che diventano maiali, gatti che ghignano e svaniscono, partecipa a tè senza fine, gioca a croquet con un mazzo di carte per poi trovarsi a testimoniare nel processo al Fante di Carte che aveva rubato delle torte che in effetti erano lì…In seguito Alice viene processata e condannata dopo aver testimoniato e prima che la decapitassero...si sveglia. Fine del racconto.

Dettagli personali
Visto
Indice 1809
Stato della collezione In collezione
Posizione T3-Cartoons
Collegamenti IMDB
Qualità 99
Dettagli del prodotto
Formato DVD
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1
Note
Il brano "Nel meriggio d'oro" è cantanto dalla simbiosi perfetta di 5 ben noti gruppi vocali italiani, ovvero: Trio Lescano (la quale voce più acuta che canta nel tema appartiene a Maria Bria), Quartetto Cetra, Quartetto Stars, Quartetto jazz Funaro e Duo Fasano. L'orchestra è quella della Canzone diretta dal Maestro Cinico Angelini.

Nella versione originale, il brano, intitolato "(All In) The Golden Afternoon", i gruppi vocali sono molto ben noti e sono: The Platters, per le armonizzazioni gravi; The Chordettes, per il canto; The Andrews Sisters, The Barber Shop Brothers Quartet e The Boswell Sisters, per le armonizzazioni generiche. L'orchestra è quella Jazz della marina militare Americana diretta dal Maestro Glen Capitano Miller, inciso su etichetta Decca rossa e FONIT verde.