Copertina |
Attore |
|
Mariangela Melato |
Mara Castorelli
|
Delphine Seyrig |
La signora Vivanti
|
Aurore Clément |
Angelica Vivanti
|
Lou Castel |
Osvaldo
|
Fabio Carpi |
Fabio Colarosa
|
Marcella Michelangeli |
Viola Vivanti
|
Alfonso Gatto |
Vivanti padre
|
Eriprando Visconti |
Filippo
|
Isa Danieli |
La riccioluta
|
Renato Romano |
Oreste
|
|
|
Dettagli del film |
Genere |
Drammatico |
Regista |
Mario Monicelli |
Autore |
Suso Cecchi d'Amico; Natalia Ginzburg |
|
Lingua |
Italiano |
Durata |
108 min. |
Nazione |
Italia |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
7.6 |
|
Trama |
Dopo le rivolte studentesche del '68, Michele è esiliato a Londra, ma si mantiene in contatto epistolare con la madre e le sorelle. Un giorno arriva la notizia che Michele è morto. Tratto dal romanzo (1973) di Natalia Ginzburg, sceneggiato da Suso Cecchi D'Amico e Tonino Guerra e diretto da un Monicelli maturo e impegnato, è un buon film, insolito e intelligente. |
Dettagli personali |
Visto |
Sì |
Indice |
1816 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T3-Attrici |
Collegamenti |
IMDB
|
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|