Film d'amore e d'anarchia, ovvero 'stamattina alle 10 in via dei Fiori nella nota casa di tolleranza...' (1973)
|
Copertina |
Attore |
|
Giancarlo Giannini |
Antonio Soffiantini 'Tunin'
|
Mariangela Melato |
Salomè
|
Eros Pagni |
Giacinto Spatoletti
|
Pina Cei |
Madame Aïda
|
Elena Fiore |
Donna Carmela
|
Giuliana Calandra |
|
Isa Bellini |
|
Isa Danieli |
Prostitute
|
Enrica Bonaccorti |
Prostitute
|
Anna Bonaiuto |
Prostitute
|
|
|
Dettagli del film |
Genere |
Commedia Romantica; Drammatico |
Regista |
Lina Wertmüller |
Produttore |
Romano Cardarelli |
Autore |
Lina Wertmüller |
|
Lingua |
Italiano |
Censura |
R |
Durata |
124 min. |
Nazione |
Italia |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
7.7 |
|
Trama |
Nel 1932, un contadino lombardo, Antonio Soffiantini detto Tunin (Giancarlo Giannini), dopo l'uccisione da parte dei carabinieri di un suo compagno anarchico, si reca a Roma per assassinare Mussolini. Nella capitale egli entra in contatto con Salomé (Mariangela Melato), una prostituta amante di un anarchico del gruppo la quale lo ospita nella casa chiusa in cui lavora, spacciandolo per un suo parente. Qui Tunin si innamora di un'altra prostituta, Tripolina (Lina Polito), alla quale svela la causa che lo ha portato a Roma. Il mattino dell'attentato si sveglia in ritardo. Angosciato, perde il lume della ragione, ed inizia a sparare sulle forze dell'ordine che erano nel bordello per un controllo. Arrestato e picchiato dalla polizia politica, Tunin muore in prigione ma la sua morte viene fatta passare per suicidio.
|
Dettagli personali |
Visto |
Sì |
Indice |
1822 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T2-Attori |
Collegamenti |
IMDB
|
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|