Copertina |
Attore |
|
Paul Newman |
Eddie Felson
|
Jackie Gleason |
Minnesota Fats
|
Piper Laurie |
Sarah Packard
|
George C. Scott |
Bert Gordon
|
Myron McCormick |
Charlie Burns
|
Murray Hamilton |
Findley
|
Michael Constantine |
Big John
|
Stefan Gierasch |
Preacher
|
Clifford A. Pellow |
Turk
|
Jake LaMotta |
Bartender
|
|
|
Dettagli del film |
Titolo originale |
The Hustler |
Genere |
Drammatico; Romantico; Sport |
Regista |
Robert Rossen |
Produttore |
Robert Rossen |
Autore |
Sidney Carroll; Robert Rossen |
|
Lingua |
Italiano |
Censura |
Approved |
Durata |
134 min. |
Nazione |
USA |
Colori |
Bianco e Nero |
Valutazione IMDB |
8.1 |
|
Trama |
Assistito dal un socio e finanziatore il giovane Felson scommette sulla propria abilità al biliardo. I due, dopo un giro della provincia per racimolare abbastanza soldi, giungono in città per sfidare Minnesota Fats (Jackie Gleason), conosciuto nell'ambiente del pool con fama di giocatore imbattibile. « Guarda il suo grasso corpo, le sue grasse dita, ballano sul biliardo » (La frase di reale ammirazione per l'avversario che Eddie scambia con il suo socio)
Dopo un giorno ininterrotto di partite Eddie sembra prevalere, ma lo scontro non del tutto finito. Eddie, ubriaco e stanco, evidenzia le sue lacune caratteriali e perde in breve tempo tutti i soldi che aveva vinto. Rimasto al verde non può proseguire la sfida con Minnesota Fats.
Mentre il socio col poco rimasto torna a casa il giovane rimane in città col solo scopo di racimolare il denaro necessario per una nuova sfida.
Nel bar della stazione Eddie conosce una ragazza poliomelitica e alcolizzata con cui trascorre la giornata. Sarah Packard (Piper Laurie) lo accoglie in casa sua. « “Cosa fai oggi?” “Niente”. “Ti va di bere?” » (dialogo pomeridiano tra lui e lei)
Mentre la ragazza è al lavoro coi pochi soldi di Sarah e mascherando la sua abilità Eddie inganna gli ignari giocatori che avvicina nei bar della città. Non sempre però è sufficiente ricorrere ad un trucco o, alla peggio, alla fuga quando viene scoperto. Dopo l'ennesimo inganno in un bar del porto, a titolo di lezione, gli vengono spezzati entrambi i pollici delle mani, compromettendo sia pure temporaneamente la capacità de "lo svelto" di impugnare la stecca da biliardo.
Eddy torna da Sarah e le giura di cambiare vita, ma una volta ristabilitosi anziché cercare un impiego torna a bazzicare le sale da gioco dove si imbatte nel boss locale: Bert Gordon (George C. Scott) che controlla le scommesse al gioco in città. Gordon fornisce a Minnesota Fats i soldi per giocare e conosce quanto avvenuto giù al porto.
Gordon propone allora al giovane una serie di incontri, da lui organizzati, contro ricchi e avventurosi giocatori dello stato. Coprirà i costi delle trasferte e delle scommesse in cambio di una fortissima percentuale nelle vincite. Il giovane accetta e convince la ragazza a seguirlo, ma la nuova arrivata è mal vista da Gordon. Sarah Packard e la sua voglia di normalità possono essere un ostacolo ai subdoli progetti del bookmaker: plasmare, sfruttare e abbandonare al suo destino Eddie "lo spaccone".
Anche quando riuscirà a vincere, in realtà Eddie perde tutto. Una sera, dopo l'ennesima partita a biliardo, perde Sarah. In un momento di lucida follia la ragazza travolta dalla vergogna di aver ceduto ancora una volta alla bottiglia ed essersi concessa a Bert, si taglia le vene.
Sprofondato nella rovina e angoscia più totale Eddie è deciso alla rivincita. Sfida nuovamente Minnesota Fats e Bert Gordon nella loro tana. Una partita unica, giocata contro se stesso e contro ciò che Gordon rappresenta, ricordando con le parole durante ogni colpo la storia passata, la tragedia di Sarah e come abbia imparato la lezione della vita. Contrariamente dalla prima partita, Eddie gioca con abilità, determinazione e senza fare lo spaccone pe tutta la partita; alla fine Minnesota Fats perde la partita riconoscendo di non poter battere Eddie. « "Fats, sei un magnifico Giocatore." "Grazie, anche tu, Eddie." » (Lo scarno scambio di complimenti tra i giocatori al termine dell'ultima partita.)
Dopo la partita, Eddie intasca i soldi della vincita e rifiuta a Gordon la percentuale che egli spudoratamente pretendeva dicendo che se anche lui l'avesse fatto picchiare e menomare dai suoi sgherri lui sarebbe tornato e l'avrebbe ucciso. Allora Gordon lascia andare Eddie che esce dal locale per iniziare, presumibilmente, una nuova vita non da spaccone. |
Dettagli personali |
Visto |
Sì |
Indice |
1858 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T2-Attori |
Collegamenti |
IMDB
|
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|