Dieci piccoli indiani-1945 (1945)
|
Copertina |
Attore |
|
Barry Fitzgerald |
Judge Francis J. Quinncannon
|
Walter Huston |
Dr. Edward G. Armstrong
|
Louis Hayward |
Philip Lombard
|
Roland Young |
Detective William Henry Blore
|
June Duprez |
Vera Claythorne
|
Mischa Auer |
Prince Nikita 'Nikki' Starloff
|
C. Aubrey Smith |
General Sir John Mandrake
|
Judith Anderson |
Emily Brent
|
Richard Haydn |
Thomas Rogers
|
Queenie Leonard |
Ethel Rogers
|
|
|
Dettagli del film |
Titolo originale |
And Then There Were None |
Genere |
Crimine; Drammatico; Mistero |
Regista |
René Clair |
Produttore |
René Clair; Harry M. Popkin |
Autore |
Dudley Nichols; Agatha Christie |
|
Lingua |
Italian |
Censura |
G |
Durata |
97 min. |
Nazione |
USA |
Colori |
Bianco e Nero |
Valutazione IMDB |
7.8 |
|
Trama |
Dieci persone sono state invitate da un certo U.N.Owen a trascorrere un fantastico fine settimana su un'isola sperduta nel Devon: Vera Claythorne, il dottor Edward Armstrong, il vecchio giudice Francis Quinncannon, i domestici Thomas ed Ethel Rogers, la religiosa zitella Emily Brent, il principe Nikita Starkov, il generale Sir. John Mandrake, il detective William Blore e l'avventuriero Philip Lombard.
Appena arrivata, Vera nota una filastrocca appesa sul caminetto che parla di dieci piccoli indiani che, in seguito a varie disgrazie, muoiono. Quella sera la filastrocca diventa realtà e tutti i personaggi iniziano a morire proprio come scritto fino al colpo di scena finale.
Il film riprende in modo fedele la trama del libro, a meno di piccoli dettagli, principalmente il finale, nel quale differisce in modo sostanziale. Tutto ciò perché, a differenza del libro, nel film due dei personaggi risultano innocenti e alla fine, fidandosi uno dell'altro, si salveranno. È differente anche la morte di uno dei personaggi principali (il giudice).
Queste differenze probabilmente servono a mitigare il finale terribile del libro, in modo da dare al film un lieto fine. |
Dettagli personali |
Visto |
Sì |
Indice |
1898 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T1-Thriller |
Collegamenti |
IMDB
Romanzo
|
Qualità |
89 |
Testo utente 2 |
Doppio |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
Note
|
Filastrocca [modifica]
"Dieci poveri negretti Se ne andarono a mangiar: uno fece indigestione,[3] solo nove ne restar. Nove poveri negretti fino a notte alta vegliar: uno cadde addormentato,[4] otto soli ne restar. Otto poveri negretti Se ne vanno a passeggiar: uno, ahimè, è rimasto indietro,[5] solo sette ne restar. Sette poveri negretti legna andarono a spaccar: un di lor s'infranse a mezzo,[6] e sei soli ne restar. I sei poveri negretti giocan con un alvear: da una vespa uno fu punto,[7] solo cinque ne restar.
Cinque poveri negretti un giudizio han da sbrigar: un lo ferma il tribunale[8] quattro soli ne restar. Quattro poveri negretti salpan verso l'alto mar: uno un granchio se lo prende,[9] e tre soli ne restar. I tre poveri negretti allo zoo vollero andar: uno l'orso ne abbrancò,[10] e due soli ne restar. I due poveri negretti stanno al sole per un po': un si fuse come cera[11] e uno solo ne restò. Solo, il povero negretto in un bosco se ne andò: ad un pino s'impiccò,[12] e nessuno ne restò." [13]
|
|