Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
Il Partigiano Johnny (2000)
Copertina Attore
Stefano Dionisi Johnny
Andrea Prodan Pierre
Fabrizio Gifuni Ettore
Giuseppe Cederna Nemega
Alberto Gimignani Biondo
Claudio Amendola Nord
Stefano Scherini Vico
Chiara Muti Elda
Umberto Orsini Pinin
Barbara Lerici Sonia
Dettagli del film
Genere Drammatico
Regista Guido Chiesa
Produttore Domenico Procacci
Autore Guido Chiesa; Beppe Fenoglio
Lingua Italiano
Durata 135 min.
Nazione Italia
Colori Colore
Valutazione IMDB 6.6
Trama
Rientrato in divisa nella natia Alba (CN) dopo l'8 settembre l'universitario Johnny va nelle Langhe e si unisce prima a una banda di “garibaldini” (comunisti), poi a una formazione di “azzurri” (monarchici), ed è disilluso da entrambi. Si ritrova a passare da solo il duro inverno del '44, ma scopre la vera ragione d'essere partigiano, rimanendo sé stesso. E in primavera riprende la lotta. Dal romanzo (1968) postumo e incompiuto di Beppe Fenoglio, sceneggiato con Antonio Leotti, G. Chiesa – ammiratore e studioso dello scrittore albese cui ha dedicato 2 documentari TV – ha tratto un film asciutto e severo che ne rispetta profondamente lo spirito, ma di cui è rimasto un po' prigioniero per eccesso di amore fedele. Nel mettere lo sguardo di Johnny al centro della narrazione, ne ha fatto un film molto fisico sul precario lavoro del partigiano, sul faticoso e doloroso mestiere di sopravvivere sui monti con il suo carico di pioggia, neve, fango, agguati, fughe, sangue, paura, dubbi, spie, rappresaglie, solitudine. È forse il 1° film che racconta con coinvolgente efficacia che cosa fosse un rastrellamento e che della guerra per bande espone la casualità. Non tutto convince (gli interni borghesi, il personaggio di Nord), ma funzionano S. Dionisi (con la sua somiglianza fisica al giovane Fenoglio) e il suo sguardo; funziona la fotografia scabra e denaturata di Gherardo Gossi. Insolita la partitura per archi di Alexandre Balanescu, da molti giudicata invadente.
Dettagli personali
Visto
Indice 1935
Stato della collezione In collezione
Posizione T4-Dram-Italiani
Collegamenti IMDB
Qualità 99
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1