Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
I vitelloni (1953)
Copertina Attore
Franco Interlenghi Moraldo Rubini
Alberto Sordi Alberto
Franco Fabrizi Fausto Moretti
Leopoldo Trieste Leopoldo Vannucci
Riccardo Fellini Riccardo
Leonora Ruffo Sandra Rubini
Jean Brochard Il signore Francesco Moretti, padre di Fausto
Claude Farell Olga, sorella di Alberto
Carlo Romano Il signore Michele Curti
Enrico Viarisio Il signore Rubini, padre di Moraldo e Sandra
Dettagli del film
Genere Drammatico
Regista Federico Fellini
Produttore Jacques Bar; Mario De Vecchi
Autore Federico Fellini
Lingua Italiano
Durata 101 min.
Nazione Italia
Colori Bianco e Nero
Valutazione IMDB 8.0
Trama
Il film si apre con una sfilata di bellezza sulla spiaggia. La vincitrice, Sandra (Leonora Ruffo), improvvisamente sviene e si scopre che è incinta. Il padre del bambino è il donnaiolo Fausto (Franco Fabrizi) che, a causa della pressione di suo padre e del fratello di Sandra, Moraldo (Franco Interlenghi), non può fare altro che sposarla.

Dopo il matrimonio e la luna di miele, Fausto trova un lavoro e mette la testa a posto con Sandra. Ma non riesce ad abbandonare le vecchie abitudini e insegue costantemente altre donne, talora persino in presenza della moglie. A un certo punto, Sandra si stanca, prende il bambino e scappa via. Fausto e gli altri ragazzi iniziano una ricerca disperata in tutta la campagna.

Alla fine, Fausto viene riunito alla moglie e al figlio dopo avere ricevuto una dura lezione dal padre che lo prende a cinghiate.

Sono cinque, in una cittadina romagnola dell'Adriatico, i giovanotti non ancora occupati, né ricchi né poveri, irresponsabili e velleitari figli di mamma. Che fanno? Piccoli divertimenti, piccole miserie, piccoli squallori, noia grande. Soltanto Moraldo va in città. Tra loro campeggia Alberto (A. Sordi), punto di fusione di violenza satirica, grottesco, patetismo. F. Fellini fa col suo 2° film e mezzo uno scanzonato omaggio, distaccato ma non troppo, alla Rimini della sua adolescenza, reinventata sul litorale tirrenico, vicino a Ostia. Leone d'argento a Venezia, 3 Nastri d'argento (regia, produzione e Sordi). F. Fabrizi è doppiato da Nino Manfredi e L. Trieste da Adolfo Geri.
Dettagli personali
Visto
Indice 1944
Stato della collezione In collezione
Data d'acquisto 03/03/2013
Posizione T2-Attori
Collegamenti IMDB
Qualità 99
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1