Un adorabile infedele (1984)
|
Copertina |
Attore |
|
Dudley Moore |
Claude Eastman
|
Nastassja Kinski |
Daniella Eastman
|
Armand Assante |
Maxmillian Stein
|
Albert Brooks |
Norman Robbins
|
Cassie Yates |
Carla Robbins
|
Richard Libertini |
Giuseppe
|
Richard B. Shull |
Jess Keller
|
Jan Triska |
Jerzy Czyrek
|
Jane Hallaren |
Janet
|
Bernard Behrens |
Bill Lawrence
|
|
|
Dettagli del film |
Titolo originale |
Unfaithfully Yours |
Genere |
Commedia Romantica |
Regista |
Howard Zieff |
Produttore |
Jack B. Bernstein; Daniel Melnick |
Autore |
Preston Sturges; Valerie Curtin |
|
Lingua |
Italiano |
Censura |
PG |
Durata |
96 min. |
Nazione |
USA |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
5.8 |
|
Trama |
Direttore d'orchestra, gelosissimo e male informato sulla condotta della moglie, si convince della sua infedeltà e immagina di vendicarsi della fedifraga uccidendola e facendo ricadere la colpa sull'amante presunto. Rifacimento riduttivo di Infedelmente tua di P. Sturges (1948) con Rex Harrison, è una storia di equivoci, ricca d'invenzioni e di lazzi, che conserva un po' del fascino originale. Il punto di forza è l'interpretazione di Moore.
Claude Eastman, direttore d'orchestra celebre e non più giovanissimo, è felicemente sposato con un'attrice, Daniela. Partito in tournée, lascia al suo factotum Felipe l'incarico di tener d'occhio la sua ventenne mogliettina. Ma, equivocando sul reale significato delle intenzioni del suo principale, il brav'uomo pensa di affidare ad un investigatore addirittura l'incarico di spiare le mosse della signora Eastman. Questa, assente anche lei per un temporaneo lavoro, ha lasciatia l'uso della sua bella casa all'amica Carla Robbins, moglie di Norman, che è l'amministratore del musicista. Purtroppo, è in quell'alloggio che la bella Carla si incontra con Max Stein, un prestigioso e romantico violinista, che spesso suona come solista nei concerti diretti da Claude. Da ciò una serie di equivoci, contrattempi, mezze verità ed allarmanti indizi che scatenano la gelosia di quest'ultimo, radicalmente convinto che il bel Max sia l'amante della moglie. Durante la esecuzione di un concerto sinfonico, Claude "vede", vivendola intensamente, tutta la scena della propria vendetta, programmandone ogni minimo dettaglio: tratterrà Max in casa sua, lo avvelenerà e poi ucciderà la infedele Daniela, facendone ricadere la colpa sul violinista. Ovviamente, le cose non andranno così: a concerto finito, ogni tessera del mosaico andrà al posto giusto, nessuno verrà ucciso e i due innamoratissimi coniugi continueranno lui a dirigere, lei a recitare e tutti e due ad adorarsi.
|
Dettagli personali |
Visto |
Sì |
Indice |
1981 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T2-Commedie Straniere |
Collegamenti |
IMDB
|
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|