Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
Harry Potter e la pietra filosofale (2001)
Copertina Attore
Richard Harris Albus Dumbledore
Maggie Smith Professor Minerva McGonagall
Robbie Coltrane Rubeus Hagrid
Saunders Triplets Baby Harry Potter
Daniel Radcliffe Harry Potter
Fiona Shaw Aunt Petunia Dursley
Harry Melling Dudley Dursley
Richard Griffiths Uncle Vernon Dursley
Derek Deadman Tom
Ian Hart Professor Quirinus Quirrell
Dettagli del film
Titolo originale Harry Potter and the Sorcerer's Stone
Genere Avventura ; Fantastico; Mistero; Ragazzi
Regista Chris Columbus
Produttore Todd Arnow; Michael Barnathan
Autore J.K. Rowling; Steven Kloves
Lingua Italiano
Censura PG
Durata 152 min.
Nazione Gran Bretagna
Colori Colore
Valutazione IMDB 7.2
Trama
Harry Potter vive con gli zii e il cuginetto sin dalla più tenera età dopo la morte dei suoi genitori. I parenti non lo amano per nulla. Harry sta ormai per compiere undici anni e viene guardato male anche per alcune sue capacità 'magiche'. Che sono effettive perché Harry è figlio di maghi e comincia a ricevere lettere, regolarmente sequestrate, portate da gufi. Dovrà giungere il gigantesco Hagrid a recapitargliene personalmente una perché possa apprendere di essere stato ammesso a frequentare la Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts. Gli zii a questo punto non possono far più nulla e Harry raggiunge la Scuola dove apprende che il suo nome è già noto e dove scoprirà di avere naturali doti magiche. Questo non è che l'inizio delle sue avventure ispirate al famosissimo e vendutissimo libro di J.K. Rowling che da madre single e senza una sterlina si è ritrovata ad essere una delle donne più ricche della Gran Bretagna. Il film mantiene più di quel che pareva promettere. Chris Columbus (nel suo carnet, tra gli altri, Mamma ho perso l'aereo) ha saputo evitare l'ansia da effetto speciale (anche se parte della stampa d'Oltreoceano ha già fatto le sue brave ironie) per puntare tutto sulla storia che segue, fatti i debiti tagli e una variante sul prologo, lo sviluppo del romanzo. Circondandosi di ottimi attori ha ricostruito un clima Anni Sessanta senza però mai dimenticare gli spettatori (dai 6 ai 60 anni) a cui si rivolgeva. Tanto che si giunge alla morale della favola dopo due ore e mezza di film ancora in grado di intendere e di volere. Cioè non frastornati da una colonna sonora pompata o da mirabilie tecnologiche ma piacevolmente coinvolti da una storia la cui 'magia' sta nel raccontare in modo semplice del (fortunatamente non ancora annullato) bisogno di fantasia della mente umana.
Dettagli personali
Visto No
Indice 2037
Stato della collezione In collezione
Posizione T3-Serie
Collegamenti IMDB
Qualità 99
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1