Copertina |
Attore |
|
Glenn Ford |
Yancey 'Cimarron' Cravat
|
Maria Schell |
Sabra Cravat born Venable
|
Anne Baxter |
Dixie Lee
|
Arthur O'Connell |
Tom Wyatt
|
Russ Tamblyn |
William Hardy / The Cherokee Kid
|
Mercedes McCambridge |
Mrs. Sarah Wyatt
|
Vic Morrow |
Wes Jennings
|
Robert Keith |
Sam Pegler
|
Charles McGraw |
Bob Yountis
|
Harry Morgan |
Jessie Rickey
|
|
|
Dettagli del film |
Genere |
Drammatico; Western |
Regista |
Anthony Mann; Charles Walters |
Produttore |
Edmund Grainger |
Autore |
Arnold Schulman; Edna Ferber |
|
Lingua |
Italiano |
Censura |
Approved |
Durata |
147 min. |
Nazione |
USA |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
6.3 |
|
Trama |
Nell'Oklahoma dei pionieri di fine Ottocento, Yancey Cravet con la moglie Sabra, tenta di accaparrarsi la terra che sogna per il futuro della sua famiglia.
La corsa alla terra è pericolosa e Yancey (detto Cimarron) aiuta altri coloni in difficoltà, così quando arriva alla terra che vuole, questa è già stata presa. Fonda così un giornale in città, aiutato dalla moglie che lo sostiene, finché ha notizie di guerre e il suo spirito inquieto lo chiama altrove.
Abbandona moglie e figlioletto e va a combattere per le giuste cause. In uno dei suoi ritorni, gli indiani scoprono il petrolio nella loro riserva ma avendo venduto i diritti del sottosuolo a un grosso proprietario della zona, non possono sfruttare l'oro nero. Questa è una ulteriore scusa per andarsene.
Anni dopo, in una riunione della testata del giornale (una delle più importanti dello stato) giunge notizia della morte di Cimarron in Europa e viene pianto dalla moglie, vecchia e ancora innamorata. - - - Verso la fine del secolo scorso, Yancey Cravat, un inquieto ed avventuroso colonizzatore, insieme con la moglie Sabra emigra verso le terre dell'Oklahoma, aperte ai pionieri. Yancey non riesce però ad occupare il terreno che avrebbe voluto, e decide quindi di dedicarsi ad un'altra attività: quella giornalistica. Fondato l'"Oklahoma Wigwam", che s'avvia rapidamente ad un fortunato avvenire, Yancey non sa resistere agli impulsi del proprio spirito irrequieto. Lascia dunque Sabra e Cim, il figlioletto che nel frattempo gli è nato, per prendere parte alla conquista di nuove terre nel Cherokee. La guerra ispano-americana vede Yancey tra i combattenti finché, terminato il conflitto, l'uomo torna a casa con l'aura dell'eroe. Ma il suo soggiorno ad Osage, la cittadina che egli ha visto nascere e che si è ormai trasformata in un prospero centro di attività, non dura a lungo. Dopo aver rinunziato alla nomina a governatore, per non dover sottostare alle poco pulite manovre di un magnate del petrolio, Yancey si allontana di nuovo, e definitivamente, dalla famiglia che pure, a suo modo, ama intensamente. Gli anni passano e Sabra, da sola, fa del "Wigwam" il più importante e diffuso giornale dello stato e lei viene considerata come la più autorevole e nobile rappresentante dell'antica famiglia dei pionieri. Ma nel cuore della donna non si sopisce l'amarezza causata dalla lontananza del marito. Un giorno, insieme con l'ultima sua lettera, le giunge la notizia che Yancey è morto in Europa, combattendo contro i tedeschi. |
Dettagli personali |
Visto |
Sì |
Indice |
2096 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T1-Western |
Collegamenti |
IMDB
|
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|