Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
Il compagno B (1932)
Copertina Attore
Stan Laurel Stan
Oliver Hardy Ollie
Don Dillaway Eddie Smith
Jackie Lyn Dufton Eddie's baby
Mary Carr Old woman with letter
James Finlayson General
Richard Cramer Uncle Jack
Adele Watson Annie
Tom Kennedy Recruiting sergeant
Charles Middleton Welfare Assn. officer
Dettagli del film
Titolo originale Pack Up Your Troubles
Genere Comiche; Guerra
Regista George Marshall; Ray McCarey
Produttore Hal Roach
Autore H.M. Walker; Stan Laurel
Lingua Italiano
Durata 68 min.
Nazione USA
Colori Bianco e Nero
Valutazione IMDB 7.1
Trama
All'inizio della prima guerra mondiale, Stanlio e Ollio, per essersi finti incapacitati davanti a un sergente, vengono forzati a reclutarsi nell'esercito. Una volta entrati, dimostrano però di non saper fare neanche una marcia, e vengono quindi sbattuti a fare gli spazzini alle cucine militari. Per un malinteso riguardo la destinazione dell'immondizia delle cucine (gli era stato detto, per battuta, di portarla dal generale e così loro avevano obbeedito) entrano in contrasto con il cuoco del plotone, il quale promette che se li avesse ancora incontrati, "della loro pelle avrebbe fatto delle bretelle". Stanlio e Ollio diventano molto amici del commilitone Billy Smith (da loro chiamato Eddie). Quest'ultimo però non se la passa tanto bene: viene lasciato dalla moglie e diviene l'unico responsabile della figlia. Da arruolato non può però provvedervi; non può farlo nemmeno la badante di famiglia, per motivi di salute. È costretto quindi a lasciarla ad estranei. Dopo un po' di tempo, Stanlio e Ollio si ritrovano con Billy al fronte; tentano di convincerlo ad affidare la bimba ai nonni, ma invano, poiché aveva chiuso i rapporti con i suoi genitori molti anni prima. Stanlio e Ollio riescono a farsi dare l'indirizzo della piccola poco prima che Billy venisse catturato dai tedeschi. Stanlio e Ollio vengono mandati all'attacco per liberare il compagno, riescono (per errore) a prevalere nello scontro e diventano "eroi per forza". Ma purtroppo Billy Smith non verrà più trovato. La coppia, ormai reimpatriata, va a recuperare la bimba dalle persone cui era in affidamento (gentaglia senza scrupoli) e comincia la ricerca dei nonni. L'unica cosa però che conoscono di quest'uomo, è il cognome... "Smith". Uno dei cognomi più comuni d'America! L'elenco telefonico è la loro arma, la pazienza la loro virtù: Stanlio e Ollio cominciano la ricerca di Mr. Smith andando a trovare i diretti interessati porta a porta, combinandone di tutti i colori: si prendono due pugni da un pugile, mandano a monte un matrimonio, finché si arriva ad una scarica di fucile sui pantaloni di Ollio. Da quell'episodio i due decidono di telefonare, prima di incontrare un qualsiasi Smith. Le ricerche vanno per le lunghe, ed i due cominciano ad avere grane anche con le istituzioni. Non essendo riconosciuti come tutori della bambina, l'orfanotrofio della cittadina vuole prelevare lei, per poi mettere agli arresti i due malcapitati. Così Stanlio e Ollio decidono di scappare, trasferendosi altrove con la loro attività culinaria (un camion/fast-food dal motto "Laurel & Hardy :la delizia del tuo palato"). Non avendo denaro per sostenere le spese del viaggio, chiedono un prestito. La richiesta viene inoltrata al direttore di una banca, ma i loro avallanti (la camionetta "culinaria") non bastano a far da garanzia; anzi, la richiesta risulta così bizzarra, che il ricco banchiere si sbellica dalle risate, tanto da farsi cadere in testa, con un movimento brusco, un busto posto su un piedistallo alle sue spalle. Il banchiere sviene, Stanlio e Ollio ne approfittano, per prendere i soldi e scappare. Però è troppo tardi; la polizia è alle calcagna e i tentativi di fuga non servono a nulla. Riportati dal banchiere, i due sono costretti a restituire il denaro; la bimba sta per essere portata via, ma tra le cose personali di Stanlio e Ollio c'è una foto scattata in tempo di guerra con il loro grande amico Billy. Il banchiere guarda la foto e riconosce suo figlio: è lui il tanto ricercato Mr. Smith. Stanlio e Ollio vengono rilasciati su richiesta del banchiere e le cose sembrano finire nel migliore dei modi: se non fosse per il cuoco di Mr Smith, lo stesso del plotone militare, che ha ancora qualche conticino da regolare con Stanlio e Ollio, visto che stavolta ha il suo coltello che aveva menzionato in guerra.
Dettagli personali
Visto
Indice 2147
Stato della collezione In collezione
Posizione T3-Per ridere
Collegamenti IMDB
Qualità 99
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1