Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
Supergulp, i fumetti in TV - vol. 3 (1977)
Copertina Attore
Dettagli del film
Genere Cartoni Animati
Lingua Italiano
Nazione Italia
Colori Colore
Trama
SuperGulp! Fumetti in TV era un programma televisivo dedicato al mondo dei fumetti trasmesso sul Secondo Canale della RAI e creato da Guido De Maria e Giancarlo Governi, con le musiche di Franco Godi (autore di tutte le più note sigle della trasmissione, tra cui Supergulp! Fumetti in TV, Mi chiamo Giumbolo e molte altre).

In origine, tra il 1969 e il 1971 Governi, giornalista e allora responsabile del Reparto Programmi Speciali della RAI aveva iniziato a sviluppare l'idea di un programma, ispirato da un carosello di Paul Campani, che portasse letteralmente i fumetti in TV. Contattò quindi lo studio di Guido De Maria, ed insieme a Bonvi, iniziarono a realizzare Gulp!, programma trasmesso dal 14 settembre al 7 dicembre 1972 in 12 puntate, per cui Bonvi, insieme al regista De Maria, creò ex novo il personaggio di Nick Carter (fumetto).

Successivamente, dal marzo 1977 al 1981, il programma ritornò come "SuperGulp!", arricchito da nuovi fumetti e soprattutto a colori.

La trasmissione divenne subito un vero e proprio cult, raggiungendo l'83% di indice di gradimento, ed ebbe il merito di far conoscere ad un vasto pubblico il mondo dei fumetti. Il regista, Guido De Maria, ricevette nel 1979 per Supergulp! il premio della regia televisiva (settore delle trasmissioni per ragazzi).

A Supergulp! collaborarono alcuni grandi nomi del fumetto e del cartone animato italiano, tra cui Bonvi, Bruno Bozzetto, Hugo Pratt, Silver, Sergio Bonelli e tanti altri. Dal 1977 vennero inclusi nella trasmissione i cartoni animati dei supereroi della Marvel Comics prodotti da Hanna & Barbera. La serie, nonostante il grande successo, venne interrotta per decisione degli autori.[1]
Dettagli personali
Visto
Indice 2156
Stato della collezione In collezione
Posizione T3-Cartoons
Collegamenti IMDB
Qualità 89
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1