Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
Le miserie del Signor Travet (1945)
Copertina Attore
Carlo Campanini Monsù Ignazio Travet
Vera Carmi Madama Rosa Travet
Paola Veneroni Marianin Travet
Pierluigi Veraldo Carluccio Travet
Laura Gore Brigida
Gino Cervi Il commandatore Francesco Battilocchio
Luigi Pavese Il capo sezione
Mario Siletti Môtôn
Michele Malaspina Rusca
Gianni Agus Velan
Dettagli del film
Genere Commedia
Regista Mario Soldati
Produttore Marcello D'Amico
Autore Vittorio Bersezio; Aldo De Benedetti
Lingua Italiano
Durata 100 min.
Nazione Italia
Colori Bianco e Nero
Valutazione IMDB 7.0
Trama
Ignazio Traversi, solerte funzionario piemontese dell'amministrazione regia, non è mai stato promosso in trentatré anni a causa dell'antipatia del suo caposezione mentre in casa è vessato dalla giovane moglie autoritaria. Dalla famosa commedia (1863) in dialetto piemontese di Vittorio Bersezio, M. Soldati ha cavato uno dei suoi film più impegnativi e curati, specialmente nell'ambientazione. Illustrativo, ma più che decoroso.

Il signor Travet (Carlo Campanini) è un funzionario regio della Torino dell'Ottocento. La sua vita di piccolo borghese è stretta da due figure autoritarie: la moglie capricciosa e snob (Vera Carmi) e il suo capo sezione (Luigi Pavese), che mai gli concede una promozione.
Nella vita di Travet, però, entra casualmente un commendatore (Gino Cervi), che porterà la promozione ma anche nuove miserie in casa Travet. Con la vicenda principale si intrecciano quella di un memorabile scocciatore (Alberto Sordi) e quella del contrastato fidanzamento della figlia di Travet, Marianin (Paola Veneroni), con un giovane considerato dalla famiglia Travet di estrazione sociale più bassa.

Dettagli personali
Visto
Indice 2160
Stato della collezione In collezione
Posizione T4-CommItaliane
Collegamenti IMDB
Qualità 99
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1