Non c'è due senza quattro (1984)
|
Copertina |
Attore |
|
Terence Hill |
Eliot Vance / Bastiano Coimbra de la Coronilla y Azevedo
|
Bud Spencer |
Greg Wonder / Antonio Coimbra de la Coronilla y Azevedo
|
April Clough |
Olympia Chavez
|
Harold Bergman |
Managing director of the 'double agency'
|
C.V. Wood Jr. |
Officier de police
|
Dary Reis |
Chef des mercenaires
|
Nello Pazzafini |
Tango
|
José Van de Kamp |
Majordome
|
Fernando Amaral |
Secrétaire
|
Roberto Roney |
Nadino
|
|
|
Dettagli del film |
Genere |
Azione; Commedia |
Regista |
Enzo Barboni |
Produttore |
Vittorio Galiano |
Autore |
Marco Barboni |
|
Lingua |
Italiano |
Durata |
99 min. |
Nazione |
Italia |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
6.7 |
|
Trama |
Lo stuntman Elliot Vance (Terence Hill) e il sassofonista in libertà vigilata Greg Wonder (Bud Spencer) vengono chiamati da un'agenzia specializzata in sosia perché perfettamente somiglianti a due cugini miliardari brasiliani (interpretati anch'essi da Hill e Spencer), i quali hanno bisogno di venir sostituiti per sette giorni in tutto e per tutto poiché in pericolo di morte. Essi infatti, alla fine di quei sette giorni, avrebbero un contratto da firmare ma c'è qualcuno che glielo vuole impedire. I due miliardari offrono un milione di dollari ai loro sosia per l'operazione, più un altro mezzo in caso riuscissero a scoprire il loro nemico. Elliot e Greg accettano. L'indagine verrà compiuta a suon di scazzottate, tipiche della coppia di attori, che faranno ricredere i due cugini sulla loro decisione. Alla fine il mandante viene scoperto, Elliot e Greg tornano a casa e i due cugini decideranno di cambiare il loro stile di vita, troppo delicato e sofisticato. |
Dettagli personali |
Visto |
Sì |
Indice |
2166 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T2-Attori |
Collegamenti |
IMDB
|
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|