Cappuccetto rosso e gli insoliti sospetti (2005)
|
Copertina |
Attore |
|
Anne Hathaway |
Red
|
Glenn Close |
Granny
|
James Belushi |
The Woodsman
|
Patrick Warburton |
The Wolf
|
Anthony Anderson |
Detective Bill Stork
|
David Ogden Stiers |
Nicky Flippers
|
Xzibit |
Chief Grizzly
|
Chazz Palminteri |
Woolworth
|
Andy Dick |
Boingo
|
Cory Edwards |
Twitchy
|
|
|
Dettagli del film |
Titolo originale |
Hoodwinked! |
Genere |
Animazione; Crimine; Mistero; Ragazzi |
Regista |
Cory Edwards; Todd Edwards |
Produttore |
Katie Hooten; Maurice Kanbar |
Autore |
Cory Edwards; Todd Edwards |
|
Lingua |
Italiano |
Durata |
80 min. |
Nazione |
USA |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
6.7 |
|
Trama |
Rossa, Nonna, Lupo e Kirk sono i principali sospettati per un crimine relativo a recenti furti avvenuti nei negozi della zona. Il detective ranocchio Nicky Zampa interroga uno per volta i vari personaggi coinvolti nella vicenda, venendo a conoscenza di molti segreti. La piccola Rossa si dimostra una ragazza molto più scaltra di come appare nella favola classica, la dolce nonnina conduce una vita parallela oscura ai più, mentre Lupo è sempre stato animato da buone intenzioni, e da sempre frainteso.
Questa rivisitazione della famosa favola prende le mosse dalla fine della storia per tornare all'inizio attraverso un percorso a ritroso. Gli insoliti sospetti del titolo, coinvolti in un caso che mette in difficoltà le autorità sono Cappuccetto Rosso, la Nonna, il Taglialegna e il Lupo. Il caso si risolverà quando i sospettati decideranno di porre fine alle ostilità e cercare il vero colpevole. Il film, citazionista fin dal titolo, mostra cose buone e meno buone, risultando in ogni caso un prodotto gradevole e adatto a un pubblico assolutamente eterogeneo. Sul fronte tecnico, evidentemente, non c'è da gridare al miracolo, visto che sia i personaggi che gli scenari in cui questi "recitano", appaiono ben poco particolareggiati e rifiniti se paragonati a quelli delle megaproduzioni cui il pubblico è oramai abituato. Fortunatamente, la sceneggiatura e i dialoghi sono davvero spassosi e la buffa caratterizzazione di alcuni personaggi animali, rende esilarante più di una sequenza. Shrek ha aperto la porta alla messa in ridicolo delle fiabe tradizionali, con le quali in molti sono cresciuti, ma questa ostentata irriverenza non dispiace: quello che lascia perplessi però è il vedere come la maggior parte delle gag sia sempre basata su riferimenti e citazioni meta cinematografiche che molti spettatori potrebbero non cogliere, men che meno i piccoli, teoricamente, il miglior target di riferimento possibile per pellicole come questa: ragion di più, insomma, per andarle a vedere in famiglia.
|
Dettagli personali |
Visto |
Sì |
Indice |
2185 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T3-Cartoons |
Collegamenti |
IMDB
|
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|