Copertina |
Attore |
|
Scott Weinger |
Aladdin 'Al'/Prince Ali Ababwa
|
Robin Williams |
Genie
|
Linda Larkin |
Princess Jasmine
|
Jonathan Freeman |
Grand Vizier Jafar
|
Frank Welker |
Abu the Monkey
|
Gilbert Gottfried |
Iago the Parrot
|
Douglas Seale |
Sultan of Agrabah
|
Bruce Adler |
Narrator/Merchant
|
Brad Kane |
Aladdin 'Al'/Prince Ali Ababwa
|
Lea Salonga |
Princess Jasmine
|
|
|
Dettagli del film |
Genere |
Cartoni Animati; Commedia; Fantastico; Musica; Ragazzi |
Regista |
Ron Clements; John Musker |
Produttore |
Ron Clements; Donald W. Ernst; Walt Disney |
Autore |
Roger Allers; Ron Clements |
|
Lingua |
Italiano |
Censura |
G |
Durata |
90 min. |
Nazione |
USA |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
7.6 |
|
Trama |
Aladdin è un giovane ladruncolo di strada nella città di Agrabah, sempre inseguito dalle guardie del palazzo reale a causa delle sue marachelle. Per un errore fatale viene catturato e messo in prigione. Il Sultano è un bonario ometto con una figlia, Jasmine, in età da marito e un subdolo aiutante, il Gran Visir Jafar.
Da tempo Jafar conosce il luogo segreto dove giace un ricco tesoro e un'incredibile lampada ad olio. Il Gran Visir, grazie ad un travestimento, si trasforma in un vecchietto che nel buio della cella si rivela ad Aladdin e gli racconta della "Caverna delle Meraviglie", un luogo incredibile con ingresso magico a forma di testa di tigre, stracolmo di ricchezze e dove si trova la sempre cercata "Lampada del Genio". Solo una persona può entrare in quella caverna con la capacità di uscirne vivo, il cosiddetto "diamante allo stato grezzo": questi è Aladdin. I due fuggono dalla prigione e si dirigono verso la caverna, dove Aladdin riesce a prendere la lampada, ma quando esce in superficie il vecchietto (Jafar) cerca di ucciderlo e di impadronirsi della Lampada. Aladdin ritorna nella caverna che improvvisamente crolla su sé stessa, imprigionandolo per sempre. Per sua fortuna ha ancora con se la lampada e ne attiva il contenuto, un Genio della Lampada. Egli si rivela dotato di grande umorismo e trasformismo ma con l'enorme cruccio di essere eternamente vincolato ad esaudire i desideri degli altri e privo di qualsiasi autonomia. Grazie all'aiuto del Genio, Aladdin riesce a tornare in superficie e, utilizzando uno dei desideri a propria disposizione, è trasformato nell'appariscente principe Alì Ababwa.
Nella sua nuova veste Aladdin cerca di conquistare la bellissima principessa, ma Jasmine aspira all'amore vero, quello di un giovane dotato di cuore e sentimenti come il vero Aladdin, da lei incontrato casualmente al mercato del paese. Aladdin prima di conquistare il cuore dell'amata deve però vedersela con il malvagio Jafar, il quale brama la conquista del trono e, ora, ha anche riconosciuto sotto le vesti da principe il ladruncolo Aladdin. |
Dettagli personali |
Visto |
Sì |
Indice |
174 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T3-Cartoons |
Collegamenti |
IMDB
|
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
Note
|
Canzoni [modifica]
* Notti d'Oriente (Arabian Nights): canzone d'apertura del film cantata dal mercante che racconterà poi la storia di Aladdin * Al mercato (One Jump Ahead): Cantata da Aladdin mentre fugge dalle guardie e accompagnato dagli interventi degli abitanti di Agrabah, descrive la vita del giovane * Non sono uno straccione (One Jump Ahead - Reprise): Cantata sempre da Aladdin, esprime la dura vita del giovane riprendendo le note dell'altra canzone * Un amico come me (Friend Like Me): Cantata dal genio quando esce dalla lampada, con questa canzone il genio mostra i suoi poteri al diffidente Aladdin * Principe Alì (Prince Alì): Cantata dal genio, è una parata per l'arrivo del grande Alì * Il mondo è mio (A whole new world): Cantata da Aladdin e Jasmine mentre volano sul tappeto volante * Principe Alì - Reprise (Prince Alì - Reprise): Cantata da Jafar quando ormai è diventato stregone, riprendendo le note di Principe Alì Jafar svela la vera identità di Aladdin e si impossessa di Agrabah.
|
|