Io, Chiara e lo scuro (1982)
|
Copertina |
Attore |
|
Francesco Nuti |
Francesco 'Toscano'
|
Giuliana de Sio |
Chiara
|
Marcello Lotti |
Scuro
|
Antonio Petrocelli |
Mancino
|
Novello Novelli |
Merlo
|
Renato Cecchetto |
Giovanni
|
Claudio Casale |
|
Carlo Neri |
|
Claudio Spadaro |
|
Stefano Cuneo |
|
|
|
Dettagli del film |
Genere |
Commedia; Drama |
Regista |
Maurizio Ponzi |
Produttore |
Gianfranco Piccioli; Marco Valsania |
Autore |
Francesco Nuti; Franco Ferrini |
|
Lingua |
Italiano |
Censura |
G |
Durata |
103 min. |
Nazione |
Italia |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
6.3 |
|
Trama |
Francesco Piccioli (F. Nuti), comunemente chiamato il "Toscano", è un ottimo giocatore di biliardo all'italiana, che nel prologo del film entra in una sala biliardo per conoscere "Lo Scuro" (Marcello Lotti), il nove volte campione internazionale. Francesco importuna continuamente lo Scuro supplicandolo di giocare con lui a biliardo almeno una partita, ma Novello (N. Novelli) detto "Merlo" e compagno di gara dello Scuro, lo fa rassegnare dal fatto che lo Scuro non è mai stato sconfitto da nessuno e da dieci anni non avrebbe voluto nessun giocatore come avversario, perciò si sarebbe sempre allenato da solo. « Vedi, tutti vorrebbero giocare con lo Scuro, ma lo sai quanto tempo è che gioca da solo? Da dieci anni, perché non ha più avversari: arrivavano da tutte le parti per sfidarlo, e per perdere... solo per poter dire di aver giocato con lui. » (Parla Merlo all'inizio del film)
Mentre Francesco si dirige ad apre un biliardo per allenarsi, gli si avvicina lo Scuro che lo accontenta almeno una volta scommettendo un caffè "corretto" ad una goriziana a 400 punti. Nonostante Francesco fosse stato sottovalutato dalle altre persone compreso Novello, con il suo ultimo colpo, l'ottavina, riesce a sconfiggere lo Scuro, che come ricompensa offre a Francesco il caffè.
Diretto verso casa, Francesco sale pieno di felicità su un tramvai dove incontra una ragazza con una valigia in mano uguale alla sua e la guarda continuamente: lei impaurita scappa a casa sua e Francesco scopre che lei abita nello stesso palazzo dove abita lui, proprio al piano superiore. Entusiastissimo per aver battuto lo Scuro, Francesco lo va a raccontare a tutti alla reception dell'hotel dove lavora lui, ma vede che gli altri non sono interessati e Francesco, volendo sfidare di nuovo lo Scuro, ruba i soldi da delle cassaforti private e li scommette in partite varie, alle quali perde ripetutamente.
Diretto verso casa dopo la seconda serata al biliardo, incontra la solita ragazza sul tram. Per la distrazione lui si addormenta, lei scende ma lui rimane sul tram e si risveglia al capolinea; è costretto a tornare a casa a piedi. Il giorno dopo Francesco fissa un appuntamento con lo Scuro al biliardo per una rivincita, ma apre la sua valigetta dove vi trova un sassofono al posto della sua stecca e capisce che nella notte precedente ha fatto uno scambio di valige con la ragazza che ha incontrato sul tramvai. « Non è una stecca... [...] Dategli una delle mie! » (Lo Scuro, sorpreso di vedere il sax al posto della stecca dorata di Francesco)
La ragazza, una musicista di nome Chiara (Giuliana De Sio), va alle sue prove di musica e vede nella sua valigetta la stecca di Francesco al posto del suo sax. Al momento di salire sul bus per tornare a casa incontra Chiara e si restituiscono le valigette a vicenda; Francesco è convinto che lo scambio di valigette sia stato un danno per lui solo per il motivo di aver speso così tanti soldi al biliardo e si mette a litigare con Chiara sul tram fino a ritrovarsi di nuovo al capolinea. I due tornano a casa a piedi e si perdonano a vicenda. Mentre ritornano ognuno nella propria casa, si accorgono di aver scambiato di nuovo le valige e Chiara entra in casa di Francesco e parlano per tutta la sera.
Chiara e Francesco si risvegliano la mattina presto, Francesco corre a lavoro e Chiara va alle prove di musica. Francesco, intenzionato a vincere soldi contro lo Scuro, ruba oltre dodici milioni di lire dalle cassaforti private, ma ogni volta che gioca perde sempre, perciò si rende conto di quello che ha fatto ma non rivela niente a nessuno. Una sera Chiara ha un concerto musicale e Francesco va a vederla. Dopo il concerto Francesco decide di rivelare il suo terribile segreto a Chiara. Nonostante fosse rimasta colpita da quello che ha fatto Francesco, lei vuole vederlo giocare a tutti i costi al Campionato Mondiale di Biliardo che si terrà una settimana dopo.
Il giorno del Campionato, Franceso batte tutti i suoi avversari, ma entrato in finalissima contro lo Scuro, al suo ultimo colpo, un'ottavina a sette sponde, la sua biglia cade in buca dandogli la sconfitta. Nonostante ciò viene consolato sia dallo Scuro che da Chiara. « Sù con la vita, hai fatto proprio una bella partita, però devi ancora crescere! » (Consolazione da parte dello Scuro)
Il film si conclude con lo Scuro e Francesco che giocano svariate partite di biliardo. |
Dettagli personali |
Visto |
Sì |
Indice |
2312 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T2-Attori |
Collegamenti |
IMDB
|
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|