La musica nel cuore (2007)
|
Copertina |
Attore |
|
Freddie Highmore |
Evan Taylor - 'August Rush'
|
Keri Russell |
Lyla Novacek
|
Jonathan Rhys Meyers |
Louis Connelly
|
Terrence Howard |
Richard Jeffries
|
Robin Williams |
Maxwell 'Wizard' Wallace
|
William Sadler |
Thomas Novacek
|
Marian Seldes |
The Dean
|
Mykelti Williamson |
Reverend James
|
Leon Thomas III |
Arthur
|
Aaron Staton |
Nick
|
|
|
Dettagli del film |
Titolo originale |
August Rush |
Genere |
Drammatico; Musica; Romantico |
Regista |
Kirsten Sheridan |
Produttore |
Louise Goodsill; Robert Greenhut |
Autore |
Nick Castle; James V. Hart |
|
Lingua |
Italiano |
Durata |
114 min. |
Nazione |
USA |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
7.5 |
|
Trama |
Un orfano dallo straordinario talento musicale si ritrova a esibirsi per le strade di New York in compagnia di un uomo misterioso che si prende cura di lui. Ritrovare i suoi genitori è il suo principale obiettivo. La figlia del regista Jim Sheridan, Kirsten, porta sullo schermo una sceneggiatura a metà strada tra fiaba e realtà che trova nella musica il collante tra i vari personaggi. Quest'ultima non è un elemento esterno che funge da accompagnamento alle immagini o da sottolineatura emotiva. Come non protagonista, il supporto sonoro è uno strumento attraverso il quale la cineasta e gli sceneggiatori strutturano la narrazione. Riuscita la scelta di adottare una musica "pensata". O meglio una deformazione sonora soggettivata dalla mente del bambino capace di armonizzare i molteplici suoni della Grande Mela in un unico spartito virtuale. Non è un caso che nella pellicola ci siano molti rumori ed effetti sonori. La loro funzione, essenzialmente realistica, fugge il suggestivo per guidare il narrativo. Estremamente deboli, invece, la raffigurazione del lato povero dell'America e il legame tra figli e genitori. Il primo punto, che dovrebbe fare da sfondo al secondo, viene trattato in modo sommario e sbrigativo comunicando un senso di estraneità alla storia ma soprattutto alle paure di un undicenne appena arrivato in una metropoli dai mille pericoli. L'altro aspetto difficilmente trova una propria giustificazione. La reciproca ricerca tra padre-madre-figlio, fortemente mossa da elementi magici e misteriosi, trasmette a chi guarda un senso di non appartenenza che non giova all'equilibrio della pellicola. Buone le interpretazioni di tutti gli attori: Jonathan Rhys Meyers, Keri Russell, Robin Williams e il giovanissimo Freddie Highmore, ritenuto da Kate Winslet il migliore attore-bambino mai visto sullo schermo. |
Dettagli personali |
Visto |
Sì |
Indice |
2321 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T1-Drammatici |
Collegamenti |
IMDB
|
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|