Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
La Tosca (1973)
Copertina Attore
Monica Vitti Floria Tosca
Gigi Proietti Mario Cavaradossi
Umberto Orsini Cesare Angelotti
Vittorio Gassman Scarpia
Aldo Fabrizi Il governatore
Fiorenzo Fiorentini Spoletta
Gianni Bonagura Sciarrone
Ninetto Davoli Ussano Nero
Marisa Fabbri La regina di Napoli
Goffredo Pistoni Il sagrestano
Dettagli del film
Genere Drammatico; Musica
Regista Luigi Magni
Produttore Franco Committeri; Ugo Tucci
Autore Luigi Magni; Victorien Sardou
Lingua Italiano
Durata 104 min.
Nazione Italia
Colori Colore
Valutazione IMDB 6.2
Trama
14 giugno 1800. Il patriota Angelotti evade dal carcere di Castel Sant'Angelo e si rifugia dal compagno Cavaradossi e dalla sua donna, Floria Tosca. I gendarmi papali arrestano tutti e tre. I fatti della popolare vicenda d'amore e di morte ci sono tutti, ma L. Magni (sceneggiatura, dialoghi, canzoni e coretti) li volta in chiave ironica e in cadenze di opera buffa in romanesco. Non è esattamente una parodia perché “porta in primo piano l'elemento che in Sardou e in Puccini è soltanto uno sfondo, un pretesto scenico: l'oppressione politica della Roma papalina che cerca di estirpare con tutti i mezzi la ‘mala pianta’ del giacobinismo...” (E. Comuzio). Gli agganci all'Italia degli anni '70 del Novecento sono espliciti in una vena gaglioffa che, pur con alti e bassi, sottolinea il significato libertario e attuale della vicenda. Notevole la colonna sonora di Armando Trovajoli in linea con l'atmosfera trasteverina dei dialoghi, contaminata con citazioni allusive “colte” (Beethoven, Paisiello, il “Ça ira”, la banda paesana). Più che gli attori principali scontati (V. Gassman, M. Vitti) o incerti (L. Proietti, U. Orsini), sono felici i comprimari: A. Fabrizi, M. Fabbri, specialmente il duo F. Fiorentini-G. Bonagura. Fotografia: Franco Di Giacomo.
Dettagli personali
Visto
Indice 2324
Stato della collezione In collezione
Posizione T3-Attrici
Collegamenti IMDB
Qualità 99
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1